Vai al contenuto

7 modi per organizzare lo spazio nella cameretta

Se assegni un posto a ogni cosa, fai meno fatica a tenere in ordine la cameretta del tuo bambino. Con una soluzione comoda, anche il tuo bambino si divertirà a rimettere a posto tutti i suoi giocattoli, soprattutto se potrà decidere dove metterli.

Due combinazioni con contenitori TROFAST lungo una parete nera. Direttamente sopra, quattro combinazioni con contenitori bianchi TROFAST fissate alla parete.
Due combinazioni con contenitori TROFAST lungo una parete nera. Direttamente sopra, quattro combinazioni con contenitori bianchi TROFAST fissate alla parete.

1. Tieni i giocattoli a portata di mano

In che modo puoi rendere i giocattoli più accessibili per il tuo bambino? Nei contenitori in basso metti i giocattoli che il tuo bambino può prendere da solo e nei cassetti fissati sulla parete metti tutti gli altri giocattoli. In questo modo, il tuo bambino può iniziare a giocare autonomamente e tu puoi decidere quando dargli gli altri giocattoli, se inizia ad annoiarsi.

Scopri la serie di contenitori per giocattoli TROFAST
Una bambina fruga in un contenitore aperto di una delle due combinazioni con contenitori TROFAST lungo una parete lavagna nera.
Un polipo BLÅVINGAD giallo in peluche è appoggiato sul pavimento, accanto a una combinazione con contenitori TROFAST, nell'angolo di una camera da letto.
Scopri la serie di contenitori per giocattoli TROFAST

2. Usa la fantasia!

Crea uno spazio dedicato ai lavoretti creativi e ad altre attività. Riempi vari contenitori con pennarelli, carta, articoli da cancelleria e materiali da disegno e sistema i contenitori su uno scaffale a giorno, vicino alla scrivania del tuo bambino, così potrà prenderli facilmente e mettersi subito al lavoro. Pensa anche all'illuminazione aggiungendo una lampada da lavoro divertente.

Scopri tutte le scrivanie per bambini
Una scrivania PÅHL bianco/turchese con uno sgabello per bambini MAMMUT giallo, con sopra uno scaffale PÅHL e varie scatole.
Uno scaffale per scrivania PÅHL contenente varie scatole azzurre, gialle e rosa e alcuni giocattoli. Vicino c'è una lampada da lavoro a LED KRUX.
Scopri tutte le scrivanie per bambini

3. Metti in mostra i libri e i giocattoli preferiti

Con un semplice elemento contenitore o un pensile, crea uno spazio dove il tuo bambino può esporre i suoi giocattoli, libri, peluche o lavoretti preferiti. Oltre a rallegrare la stanza, stimolerai il tuo bambino a prendere un libro da leggere o un giocattolo di volta in volta.

Un reggilibri a scomparti BERGIG bianco con un cassetto capiente, sul quale sono esposti giocattoli, libri e scatole colorate, più una lampada da tavolo a LED PELARBOJ.
Due letti allungabili SUNDVIK bianchi, uno attaccato all'altro, lungo la parete di una camera dove sono appesi dei poster e alcuni elementi da parete FLISAT.

4. Trova soluzioni semplici

Le soluzioni colorate, divertenti e mobili sono utili per mettere via tutto dopo aver giocato. Con un portatutto a scomparti puoi tirare fuori un giocattolo al momento opportuno e rimetterlo via quando non serve più. Oppure usa un contenitore con le rotelle per raccogliere i giocattoli sparsi in giro e "metterli a nanna" quando anche il tuo bambino va a dormire.

Scopri tutti i contenitori e le scatole per la cameretta
Un bambino mette un giocattolo morbido a forma di squalo sul livello superiore del portatutto a scomparti TIGERFINK, appoggiato su un tappeto giallo.
Due contenitori per giocattoli FLISAT con le rotelle, pieni di giocattoli, sono appoggiati contro una parete nera, accanto a una combinazione con contenitori TROFAST.
Scopri tutti i contenitori e le scatole per la cameretta

5. Sorridi! È ora di mettere a posto

Ci si può divertire anche lavorando, con un sorriso. Scegli dei mobili con contenitori integrati per sorridere quando tutto è in ordine in un battibaleno. Oppure gioca a dare da mangiare alla balena e intanto metti via i giocattoli. Una musica allegra rende qualsiasi lavoro più leggero e divertente.

Un bambino sposta alcuni blocchi di legno in un contenitore TROFAST bianco attaccato sotto un tavolo per bambini FLISAT.
Alcune creature marine in peluche della collezione BLÅVINGAD su un tappeto LANGSTED, davanti a una grande finestra.

6. Passa di mano i giocattoli

I giocattoli sono troppi, ma non te la senti di buttarli via? Vuoi aiutare il tuo bambino a decidere cosa tenere e cosa regalare? Metti in cameretta un cestino vuoto, dove potrà mettere i giocattoli che non usa più. In questo modo farai ordine in casa e il tuo bambino scoprirà che gli oggetti possono avere una seconda vita. Semplice!

Una mensola per quadri, due cestini per carta DRÖNJÖNS bianchi contenenti dei giocattoli e la mano di un bambino che ne mette uno dentro.

7. Giochiamo!

Dopo aver fatto ordine, buttato il superfluo e trovato un posto per ogni cosa, è il momento di divertirsi. È proprio così: ora tu e il tuo bambino non avete che una cosa da fare: giocare! E puoi rilassarti perché sai che, dopo il gioco, sarà più semplice riordinare.

Scopri tutti i giochi dinamici per bambini
Un tunnel da gioco DVÄRGMÅS blue/verde con un animale morbido a forma di bruco verde all'interno e un altro a forma di balena blu BLÅVINGAD in fondo.
Scopri tutti i giochi dinamici per bambini

Altri suggerimenti per aiutare i bambini a essere ordinati