Vai al contenuto

Idee e spunti d'ispirazione per organizzare i libri per bambini

Cerchi idee per organizzare i libri dei bambini, in modo da tenere tutto in ordine e trasmettere ai piccoli di casa l'amore per la lettura? Continua a leggere! Librerie, comodini, soluzioni per lettori principianti e per lettori esperti: qui troverai tanti suggerimenti utili.

Davanti a una parete, due reggilibri a scomparti BERGIG bianchi contenenti scatole, libri e giocattoli.
Davanti a una parete, due reggilibri a scomparti BERGIG bianchi contenenti scatole, libri e giocattoli.

Letture più accessibili

Con soluzioni che consentono di posizionare i libri in basso, in modo che siano facilmente visibili e accessibili, anche i bambini più piccoli potranno godersi il piacere di una storia ogni volta che ne avranno voglia. E grazie ai contenitori con rotelle potranno portare i libri nel loro angolo lettura preferito senza bisogno di aiuto.

Scopri la serie FLISAT
Contenitore per giocattoli con rotelle FLISAT vicino a una poltroncina POÄNG e a un elemento da parete FLISAT.
Espositore per libri FLISAT, in pino, contenente libri per bambini, appoggiato sul pavimento di una stanza con pareti gialle e arancioni.
Scopri la serie FLISAT

Aiutali a trovare i loro libri preferiti

Con soluzioni che mostrano le copertine dei libri è più facile per i bambini trovare da soli ciò che cercano. E i libri diventano parte integrante della loro vita. Inoltre, le copertine, ricche di scene e personaggi colorati, aggiungono un tocco di allegria alla stanza.

In un angolo, sotto un poster raffigurante un gatto, è posizionato un reggilibri a scomparti BERGIG bianco con libri, scatole e giocattoli.
Elemento da parete FLISAT e lampada da parete a LED FUBBLA bianca montati al di sopra di un tavolo per bambini FLISAT.

Libreria e guardaroba in un'unica soluzione

È qui che le soluzioni per organizzare i libri si uniscono a quelle per organizzare i vestiti. Questa combinazione di mobili consente di organizzare i vestiti nel guardaroba e nei cassetti, e i libri sui ripiani, sempre a un'altezza facilmente raggiungibile dai più piccoli. È una delle soluzioni che si possono realizzare grazie al sistema componibile SMÅSTAD, pensato per crescere insieme ai bambini, adattandosi alle loro esigenze in continua evoluzione. Così potranno usarlo per anni. Man mano che crescono, e i gusti e le esigenze cambiano, puoi sostituire le maniglie, gli accessori interni o addirittura le ante.

Scopri il guardaroba componibile per cameretta SMÅSTAD
Davanti a una parete, una combinazione di mobili SMÅSTAD/PLATSA con tre cassetti, con frontali rossi e ante a righe.
Scopri il guardaroba componibile per cameretta SMÅSTAD

Soluzioni a parete o libreria? Sei tu a decidere.

Ecco uno scaffale che puoi fissare alla parete o appoggiare per terra, ottenendo due diverse soluzioni per organizzare i libri. Il tuo bambino potrà usarlo a lungo, anche quando i libri illustrati e i giocattoli verranno sostituiti dai libri di scuola e dai trofei.

Una bambina mette un libro su uno scaffale SMÅGÖRA bianco, contenente molti libri e montato orizzontalmente su una parete.
Un giocattolo morbido KRAMIG a forma di panda è appoggiato su un peluche a forma di tartaruga, vicino a uno scaffale SMÅGÖRA bianco e a un letto per bambini.

Lo scrigno delle storie

Puoi usare questa allegra scatola per organizzare i libri più piccoli, anche quelli in tessuto. Ai bambini basterà affondarci le manine e pescarne uno. È anche facile da trasportare. Nel nostro assortimento abbiamo tanti contenitori e scatole per bambini, in diversi stili e misure, così potrai trovare quello che fa al caso tuo.

Scopri tutti i contenitori e le scatole per la cameretta
Una scatola BARNDRÖM è appoggiata su un tappetino da ginnastica pieghevole PLUFSIG verde, accanto a un cuscino con fodera GURLI rossa.
Scopri tutti i contenitori e le scatole per la cameretta

Un comodino che cresce insieme ai bambini

Con un comodino o due puoi tenere a portata di mano i libri per le letture della buonanotte. Questo, per esempio, è estremamente flessibile, e il tuo bambino potrà usarlo per anni. Puoi fissare le gambe in diversi modi, così da modificarne l'altezza, e il comodino si adatterà ai letti che cambi man mano che il bambino cresce. Può essere usato anche come scaffale, accanto o sotto una scrivania, per organizzare tutto l'occorrente per i compiti.

Bambina stesa sul letto inferiore di un letto a castello MYDAL accanto a due comodini/scaffali SMUSSLA bianchi.

Rendi unica la camera dei ragazzi

Quando i bambini crescono e diventano adolescenti, spesso desiderano una camera che si distingua dalle altre e che rifletta maggiormente la loro personalità. Questi mobili sono disponibili in diversi colori e forme, e possono essere disposti in qualunque modo i ragazzi desiderino. E se continuano a collezionare e accumulare oggetti? Basterà aggiungerne un altro.

Scopri il sistema componibile EKET
Un adolescente è seduto su una sedia girevole LOBERGET/MALSKÄR bianca davanti a una scrivania PÅHL, sotto tre mobili EKET fissati alla parete.
Scopri il sistema componibile EKET

Portare libri e altri oggetti ovunque ce ne sia bisogno

Questo carrello è l'ideale per organizzare libri, penne, calcolatrice e tutto l'occorrente per i compiti. Grazie alle rotelle, i bambini riescono a spostarlo facilmente dove serve e a metterlo via quando non ne hanno più bisogno.

Scopri tutti i mobili e gli accessori per lo studio
Carrello ÖVNING posizionato in parte sotto un letto a soppalco con piano VITVAL, vicino a una sedia girevole ELDBERGET/MALSKÄR.
Scopri tutti i mobili e gli accessori per lo studio