Vai al contenuto

Come organizzare la cameretta dei bambini dando sfogo a tutta la loro immaginazione?

Le camerette dei bambini sono universi a parte, ricchi di idee, creatività, giocattoli e caos, ma quest'ultimo si può evitare. Esistono soluzioni intelligenti per tenere tutto in ordine giocando. Se il bambino si convince che i peluche devono rientrare a casa alla sera, sarà motivato a riordinare la stanza senza attendere che glielo chieda un adulto.

Una bambina gioca con i peluche, in ginocchio dietro a un elemento contenitore VITBJÖRN con un cassetto pieno di giocattoli. Un letto allungabile BUSUNGE sullo sfondo.
Una bambina gioca con i peluche, in ginocchio dietro a un elemento contenitore VITBJÖRN con un cassetto pieno di giocattoli. Un letto allungabile BUSUNGE sullo sfondo.

Chiedi consiglio al massimo esperto: il tuo bambino!

Quando progetti la cameretta dei tuoi bambini, non dimenticare di chiedere un parere anche a loro. I bambini sanno quali sono le loro esigenze di spazio, come preferiscono svegliarsi al mattino, dove vogliono giocare di giorno e, soprattutto, dormire di notte. Crea un progetto condiviso con i tuoi bambini, magari usando un pannello portaoggetti SKÅDIS come bacheca delle idee! Con un pannello portaoggetti e la collaborazione di tante menti creative, niente è impossibile.

Una bambina è in ginocchio davanti a un pannello portaoggetti SKÅDIS sul quale ha appeso foglie verdi, disegni e altri oggetti.

C'è spazio per tutto? Dai un'occhiata!

Inizia a progettare la stanza creando un elenco di tutte le attività alle quali è destinata, dopodiché crea zone diversificate per ogni attività. Normalmente c'è un elemento principale in ogni zona: un letto dove dormire o un guardaroba dove mettere i vestiti. Suddividendo lo spazio in base alle diverse attività, potrai creare una stanza organizzata dove sarà più semplice mantenere l'ordine e trovare subito tutto. Iniziamo: per quali attività deve esserci spazio nella tua stanza?

 

  • dormire
  • giocare
  • vestirsi
  • studiare
  • rilassarsi
  • dedicarsi agli hobby
  • stare con gli amici
  • e chi più ne ha, più ne metta!

Vista dall'alto di una cameretta diversificata in zone in base alle attività, con spazi delimitati anche sul pavimento.

Organizza gli spazi con semplicità, proprio come farebbe un bambino

Se progetti il guardaroba insieme al tuo bambino, hai la certezza che impiegherà pochissimo tempo a vestirsi. Forse lui ha un'idea di ordine diversa dalla tua, ma l'importante è che tutti e due sappiate dove cercare le cose. Un guardaroba come SMÅSTAD, ad esempio, ha la capacità di adattarsi e di crescere insieme al tuo bambino.

Scopri il guardaroba componibile SMÅSTAD per la cameretta
Una combinazione guardaroba SMÅSTAD con vestiti e oggetti sia appesi al binario del mobile, sia ripiegati nei cassetti.
Una combinazione guardaroba SMÅSTAD con ante e cassetti chiusi e borse e peluche appoggiati sopra.
Scopri il guardaroba componibile SMÅSTAD per la cameretta

Fissa i mobili alla parete

Fissa in modo adeguato tutti i tuoi mobili alti e di grandi dimensioni utilizzando i dispositivi di fissaggio inclusi. In questo modo eviti che si ribaltino. Scopri di più sui possibili fattori di rischio in casa e su come evitare gli incidenti.

Scopri di più sulla sicurezza dei mobili

Come coinvolgere i mobili nel gioco

Toc toc! Chi è? L'elemento contenitore con cassetto VITBJÖRN è un esempio di come un mobile colorato possa diventare parte integrante del gioco. Quando l'elemento contenitore è sul pavimento dove si svolge il gioco, i bambini tendono spontaneamente a rimettere tutto a posto!

Scopri tutti i mobili e gli accessori per bambini
Primo piano di un elemento contenitore con cassetto VITBJÖRN pieno di giocattoli e il pannello superiore aperto, con una bambina che guarda dentro.
Elemento contenitore con cassetto VITBJÖRN su un tappeto SKOSGDUVA verde brillante, con tanti giocattoli sparsi tutto attorno.
Scopri tutti i mobili e gli accessori per bambini

Il posto dove i sogni prendono vita

Per un bambino, il letto dovrebbe essere il rifugio preferito dove rilassarsi, meglio ancora se c'è la sua biancheria da letto preferita che concilia il sonno. Quando cresce, al posto della sua copertina di Linus potrebbe cercare un dinosauro, o un libro. Scegliendo un letto allungabile e un guardaroba componibile, i mobili dureranno più a lungo!

Vista dall'alto del letto di un bambino con copripiumino e federa SKOGSDUVA, più vari cuscini e peluche sparsi in giro.
In una cameretta, una combinazione con contenitori TROFAST fissata alla parete, scatole varie e sedia/tavolo multifunzione per bambini SMÅSKRAKE.

Come appare il mondo agli occhi di un bambino?

Invece di focalizzarti sul disordine, sdraiati un momento sul pavimento della cameretta e osserva il mondo dal punto di vista del tuo bambino. Forse la palla che ti ha fatto inciampare in realtà è un pianeta sconosciuto del sistema solare? O magari quella palla ha segnato il goal della vittoria alla Coppa del mondo? La cameretta è l'universo del tuo bambino, che con la sua immaginazione detta le regole. Ogni volta che vi entrerai, avrai la fortuna di entrare anche nel suo mondo.

Vista dall'interno del tunnel da gioco DVÄRGMÅS blu e una bambina che sta uscendo gattonando.

Consigli pratici e soluzioni smart per i bambini