Vai al contenuto

Una cameretta condivisa, con due caratteri e stili diversi

Una cameretta condivisa è stata trasformata in due ambienti distinti dove i bambini hanno ciascuno un proprio spazio privato, benché collegato. Con delle semplici tende, una parete divisoria e soluzioni intelligenti per organizzare gli spazi, i bambini possono dare un'impronta personale al proprio spazio e continuare a godere dei vantaggi di una cameretta condivisa.

Una struttura per letto a castello TUFFING con due stili differenti. In alto predominano il viola e il rosa, in basso il blu e il verde.
Una struttura per letto a castello TUFFING con due stili differenti. In alto predominano il viola e il rosa, in basso il blu e il verde.

Un ambiente condiviso con due stili

Inserendo un separé e delle semplici tende per dividere la stanza, i tuoi bambini possono avere ciascuno il proprio spazio privato. Creando zone distinte per ogni bambino, inoltre, si sentiranno liberi di imprimere il loro carattere allo spazio che occupano, in base ai loro interessi e al loro gusto personale.

Vista dall'alto di una cameretta con una parete divisoria. Da un lato c'è un tappeto BLÅSKATA, dall'altro c'è un tappeto BRUMMIG.

L'importanza dei dettagli

Un materasso pieghevole può trasformarsi in un posto a sedere extra oppure in un letto per gli ospiti, mentre i vestiti e gli oggetti personali trovano facilmente posto nel guardaroba e nella cassettiera. I poster sulla parete aggiungono colore e allegria, mentre le grandi e morbide lampade rendono la stanza più accogliente.

Scopri tutti i guardaroba per bambini
Accanto a un letto a castello TUFFING ci sono un guardaroba GODISHUS e una cassettiera con uno specchio e dei disegni rosa acceso.
Sul pavimento c'è un materasso pieghevole SLÄKT grigio con sopra un cuscino GURLI rosa. Ai lati scendono delle tende SANDSVINGEL grigie.
Scopri tutti i guardaroba per bambini

Un altro angolo relax

Sfrutta bene lo spazio sopra al letto per offrire al tuo bambino un altro angolo dove passare il tempo, appendendo i suoi disegni alla parete o aggiungendo una mensola in alto. Alterna tessili viola, neri e rosa per creare un ambiente meno infantile, quindi aggiungi tanti cuscini morbidi dai colori vivaci.

Scopri tutti i tessili per bambini
Primo piano della parte alta di un letto a castello TUFFING. Sopra a un copripiumino BLÅSKATA ci sono un cuscino BLÅSKATA e un cuscino GURLI.
Scopri tutti i tessili per bambini

Tende per la privacy

Per un'alternativa più flessibile rispetto a una parete divisoria, usa le tende per ricavare uno spazio dove il tuo bambino può studiare, passare del tempo da solo oppure, con l'aggiunta di uno specchio a lunghezza intera e una lampada, cambiarsi con un po' di privacy. Quando l'altro bambino ha bisogno di riposare, le cuffie e le tende oscuranti possono essere un valido aiuto.

Una sedia ÖRFJÄLL grigia è davanti a una scrivania LÄRANDE con un grande monitor e una lampada. Vicino c'è una tenda SANDSVINGEL grigia.
Una scrivania con sopra un paio di cuffie azzurro brillante su un supporto per cuffie LÅNESPELARE. Vicino c'è una lampada da tavolo nera.

Giochi di luce e colori

Divertiti a cambiare l'illuminazione in base all'atmosfera e all'umore del momento. Queste lampade a sospensione con illuminazione Home Smart permettono ai tuoi bambini di regolare l'intensità della luce e cambiare colore in base a cosa fanno, ovvero se ascoltano musica, studiano o giocano al PC.

Immagine in movimento della parte superiore di un letto a castello, con le lampade VINDKAST che cambiano colore da rosa a blu a verde.

Decorazioni artistiche facili facili

Il bello di arredare una cameretta è che si può tornare bambini! Su questa simpatica parete ci sono tanti poster attaccati con il nastro adesivo colorato e vari oggetti personali appesi a un attaccapanni. È una soluzione non solo a prova di bambino, ma anche a prova di portafoglio!

Scopri tutte le soluzioni da parete per bambini
Una parete con alcuni poster in alto e un attaccapanni FLISAT in basso. Sui ganci sono appesi abiti, borse e un paio di cuffie.
Scopri tutte le soluzioni da parete per bambini

Il disordine è domato

Si sa che i bambini accumulano tante cose, non solo giocattolini e vestiti ma anche i sassi che raccolgono in giro. Non è sempre facile trovare un posto per tutto. Queste soluzioni per organizzare la casa, con cassetti e guardaroba completi di vassoi, scatole e inserti, sono il modo più semplice per fare ordine.

Scopri tutti i mobili per bambini
Di fianco a una parete in compensato dipinta di verde e a un letto verde ci sono dei reggilibri BERGIG con i ripiani pieni di scatole, libri e un dinosauro solo soletto.
Un cassetto bianco aperto contiene tanti piccoli oggetti suddivisi nei vari scomparti. In alto ci sono degli animali giocattolo.
In una cameretta ci sono diverse mensole da parete con contenitori trasparenti pieni di giocattoli e oggetti minuscoli, un ripiano bianco e vari dettagli verdi.
In una cameretta c'è un guardaroba bianco con due ante: dietro l'anta aperta si possono vedere i ripiani pieni di vestiti colorati piegati.
Vista parziale di un letto con biancheria verde e, accanto, un mobile bianco e alcuni ripiani bianchi con sopra varie scatole nei colori pastello.
Scopri tutti i mobili per bambini

Un ambiente stimolante per giovani menti

Quando un bambino ha uno spazio tutto suo, è stimolato a perseguire con costanza i suoi interessi, come dipingere paesaggi, studiare i fossili o fare i compiti. Aggiungi una sedia comoda e una scrivania resistente, scegli l'illuminazione ottimale e con poco avrai creato uno spazio tranquillo e creativo dove il tuo bambino non farà fatica a concentrarsi.

Scopri tutte le scrivanie per bambini
Una scrivania PÅHL con una sedia si affacciano a una finestra con il davanzale pieno di oggetti decorativi. Sul pavimento accanto alla scrivania c'è una sacca UPPSTÅ piena di giocattoli.
Scopri tutte le scrivanie per bambini

Insieme, ma anche da soli

Con questo letto a castello i tuoi bambini potranno passare del tempo insieme, ma anche stare da soli quando hanno bisogno di privacy. Accanto al letto c'è una parete divisoria con un foro ritagliato in basso per agevolare il passaggio dall'altro lato. Ogni letto ha la biancheria più adatta alla personalità del bambino che lo occupa.

Scopri tutti i letti a castello
Primo piano di un letto a castello TUFFING con due letti diversi. Accanto al letto in basso c'è una parete divisoria con un foro attraverso il quale si accede a una zona privata.
Scopri tutti i letti a castello

Scopri altre idee e spunti di ispirazione per la cameretta