Vai al contenuto

Come progettare un bagno in 5 passi

Stai pensando di rinnovare il bagno? Se sei in cerca di suggerimenti su come progettare un bagno, rivoluzionarlo del tutto o apportare solo piccole modifiche, qui troverai alcuni aspetti importanti da prendere in considerazione e aggiungere al tuo progetto prima di procedere.

Uno specchio LETTAN, ai lati del quale ci sono lampade da parete a LED KABOMBA, è posizionato sopra un mobile per lavabo con due cassetti HAVBÄCK bianco.
Uno specchio LETTAN, ai lati del quale ci sono lampade da parete a LED KABOMBA, è posizionato sopra un mobile per lavabo con due cassetti HAVBÄCK bianco.

Inizia a progettare il tuo bagno

Ammettiamolo: a meno che non si tratti di appartamenti di nuova costruzione, raramente si ha l'opportunità di scegliere dove posizionare il water e il mobile per lavabo, e potrebbe non esserci spazio a sufficienza per inserire la vasca da bagno tanto desiderata. Eppure, leggendo i passaggi per rinnovare il bagno riportati di seguito, scoprirai che le tue scelte possono avere un grosso impatto sul risultato finale. Per esempio, anche se la doccia è già installata, puoi facilmente rinnovarla cambiandone il soffione, l'asta e il miscelatore, in modo da abbinarli al resto dell'ambiente.

Un bagno con piastrelle bianche e pavimento grigio all'interno del quale ci sono soltanto una finestra, un water e la porta di una doccia in un angolo.

1. Definisci lo stile del bagno con il mobile per lavabo

Il mobile per lavabo è spesso il punto focale di un bagno e, in quanto tale, può avere un grande impatto sullo stile generale della stanza. C'è un'ampia varietà di design tra cui scegliere, per cui potrebbe essere opportuno limitarsi a un unico stile o tema (tradizionale, moderno, lucido, lineare, in legno, ecc.) e dar vita a un insieme armonico. Se siete in tanti a utilizzare il bagno, e se lo spazio lo permette, puoi valutare le opzioni con doppio lavabo, in modo da semplificare la routine quotidiana a tutta la famiglia. Un altro trucco è quello di scegliere un mobile per lavabo dotato di uno o due cassetti. Come vedrai nel prossimo capitolo, le soluzioni per organizzare gli spazi non sono mai abbastanza. Ricorda anche di procurarti accessori interni che ti consentano di organizzare gli oggetti più piccoli nei cassetti. Se ogni cosa avrà il suo posto e tutto sarà ben organizzato, avrai facile accesso a tutti i tuoi prodotti essenziali senza dover ingombrare lo spazio e perdere tempo prezioso a cercare quello che ti serve quando ti prepari. Il risultato sarà una maggiore serenità, dentro di te e fuori.

Scopri tutti i mobili per lavabo
Un mobile per lavabo HAVBÄCK bianco, con due cassetti, e un lavabo ORRSJÖN bianco, all'interno di un bagno con piastrelle bianche e una finestra.
Scopri tutti i mobili per lavabo
Scopri tutte le docce

La tua doccia, a modo tuo

La doccia non è solo un luogo in cui lavarsi. È il posto in cui ci prepariamo ad affrontare la giornata e ci rilassiamo quando abbiamo bisogno di staccare la spina. Scegli soffione, asta, miscelatore e doccetta a seconda delle tue esigenze e dello stile del tuo bagno.

Scopri tutte le docce

2. Considera le esigenze di organizzazione degli spazi

In un bagno le soluzioni per organizzare ogni cosa non bastano mai. Per questo può essere utile aggiungere uno o due mobili alti, o anche tre, se il bagno è sufficientemente grande. Queste soluzioni sono spesso disponibili nello stesso stile dei mobili per lavabo, così da ottenere un risultato uniforme.

Le soluzioni a parete sono pratiche e hanno un forte impatto visivo. Creano, inoltre, un'atmosfera ariosa e agevolano la pulizia del pavimento. Se lo preferisci, ci sono anche soluzioni con le gambe. Potrai scegliere tra diversi design, per mobili ancora più alti. I ripiani di questi mobili sono perfetti per organizzare gli oggetti più grandi, come i rotoli di carta igienica e gli asciugamani, mentre i cassetti del mobile per lavabo ti offrono un'ottima visione d'insieme di accessori e prodotti più piccoli.

Le strutture a giorno si rivelano particolarmente adatte negli angoli inutilizzati. Non solo hanno un aspetto accattivante, ti offriranno anche spazio extra per organizzare ogni cosa. Puoi sceglierle nello stesso colore del resto del bagno oppure giocare con i contrasti, come per la struttura nera di questo bagno bianco.

Indipendentemente dalle soluzioni che sceglierai per organizzare gli spazi, sicuramente dotarti di portatutto come cestini, scatole e contenitori si rivelerà una strategia vincente. Quando ogni cosa ha il suo posto, è facile metterla via dopo ogni utilizzo. Il risultato è un ambiente sempre ordinato.

Scopri tutti i mobili per il bagno
In un bagno con piastrelle bianche, un mobile per lavabo HAVBÄCK bianco con due cassetti accanto a un mobile alto con anta.
Scopri tutti i mobili per il bagno

3. Specchi e illuminazione per il bagno

Lampade e specchi sono due degli aspetti più importanti nella progettazione di un bagno. La luce naturale è essenziale, ma per questioni di privacy è necessario coprire, almeno in parte, la finestra del bagno, che di rado è sufficientemente vicina al mobile per lavabo, dove ci si trucca o ci si rade. Quindi, invece, di affidarti esclusivamente alla luce naturale, valuta sia l'illuminazione generale che la luce di funzione, oltre a considerare il posizionamento degli specchi.

L'illuminazione generale in bagno ha la funzione di creare un'atmosfera accogliente. Solitamente posizionata sulla parete o sul soffitto, dovrebbe diffondere una luce calda e uniforme.

Per truccarsi o radersi è necessario invece poter contare su una luce molto più intensa. Ti suggeriamo, quindi, di progettare un'area ben illuminata all'altezza del viso, vicino allo specchio. Puoi montare due lampade, una su ciascun lato dello specchio, per una luce più uniforme, o risparmiare spazio optando per uno specchio con illuminazione integrata.

E sostituendo di tanto in tanto lampade e specchi, porterai un tocco di novità in bagno senza stravolgerlo del tutto. Ma abbiamo altri due suggerimenti per te. Suggerimento 1: per controllare la tua pettinatura da ogni angolazione e avere una visione ravvicinata del viso quando ti trucchi o ti radi, è indispensabile poter contare su uno specchio ingranditore. Suggerimento 2: una soluzione casa smart con sensore è un piccolo lusso quotidiano che ti permette di entrare in bagno al buio senza dover cercare l'interruttore.

Scopri tutte le illuminazioni per il bagno
In un bagno con piastrelle bianche, due lampade da parete a LED KABOMBA nere e uno specchio LETTAN sopra un mobile per lavabo HAVBÄCK bianco.
Scopri tutte le illuminazioni per il bagno

4. È il momento dei tessili da bagno

Con i prodotti tessili per il bagno puoi ottenere risultati che probabilmente non ti aspetti. L'abbraccio delicato e avvolgente di un morbido asciugamano dopo la doccia crea un'insuperabile sensazione di comfort. Asciugamani e altri prodotti tessili, come i tappeti o le tende per la doccia, aggiungono texture e colore, e sono un modo semplice, e dal prezzo accessibile, di personalizzare lo spazio e renderlo accogliente. Puoi optare per uno stile tradizionale e tonalità tutte neutre oppure aggiungere note di colore, come nel caso degli asciugamani giallo canarino di questo bagno. Qualunque sia la tua scelta, ricorda che potrai cambiare idea tutte le volte che vorrai. Sostituendoli di tanto in tanto, potrai rinnovare il tuo bagno senza spendere una fortuna.

Scopri tutti i tessili per il bagno
Un mobile per lavabo HAVBÄCK bianco e un mobile alto HAVBÄCK bianco in un bagno bianco con asciugamani bianchi e gialli.
Scopri tutti i tessili per il bagno

5. Accessori per il bagno: il tocco finale

Dispenser per sapone, portaspazzolini, secchi dell'immondizia, scopini… Si tratta di dettagli piccoli ma essenziali che contribuiscono a migliorare stile e funzionalità del tuo bagno. Puoi optare per un tocco stravagante e abbinare materiali e colori diversi oppure scegliere i prodotti di una stessa serie, in cui ogni pezzo è pensato per essere in perfetta armonia con gli altri. Si tratta di prodotti che puoi sostituire facilmente ogni volta che desideri portare una ventata di novità in bagno. Assicurati solo che gli accessori che scegli siano in linea con il resto dell'ambiente, adesso che l'hai progettato con estrema attenzione. Così potrai davvero goderti l'atmosfera che hai creato quando ti prepari per uscire al mattino o per rilassarti alla sera.

Ricorda di far spazio anche a oggetti puramente decorativi. Una pianta o qualche ramoscello aggiungono un tocco naturale piacevole e allegro all'ordine perfetto a cui hai dato vita.

Scopri tutti gli accessori per il bagno
In un bagno con piastrelle bianche, un mobile per lavabo con cassetti HAVBÄCK bianco, due lampade da parete a LED KABOMBA nere e un tappeto per bagno grigio.
Scopri tutti gli accessori per il bagno