Vai al contenuto

Guida ai letti boxspring IKEA

Hai voglia di sognare? Allora immagina di dormire. Non in un letto qualsiasi. Ma in un letto boxspring. Pensa a una piacevolissima dormita con un comfort ineguagliabile. A un letto così nobile e lussuoso che prima di sdraiarti vorresti indossare una bella corona. Ora immagina che un letto così non costi un patrimonio. Che potresti averlo già domani. E adesso: svegliati! Da IKEA trovi fantastici letti boxspring dal design unico e di ottima qualità a prezzi convenienti. Guardati intorno, un nuovo modo di dormire ti aspetta! Per rendere più dolce il tuo risveglio e rispondere a ogni tua domanda, abbiamo raccolto qui le informazioni più importanti sul tuo nuovo letto boxspring.

Che cos’è un letto boxspring?

Un letto boxspring è un letto che al posto delle classiche reti a doghe presenta un telaio a molle. Il materasso vero e proprio poggia su questa base (detta anche box o sommier). Ti sembra tutto troppo complicato? Ecco allora la nostra definizione: non hai mai dormito così bene! Soprattutto se scegli un materasso con nucleo a molle. L’unione del materasso di base con micro molle insacchettate e del secondo materasso a molle regala la sensazione più paradisiaca che tu possa immaginare!

Che tipo di struttura ha un letto boxspring?

In pratica, la struttura di un letto boxspring è sempre uguale: su un materasso di base a molle (il box o sommier) viene appoggiato un secondo materasso che può avere a sua volta un nucleo a molle (ne parleremo presto!). L’ideale è ricoprire questo secondo materasso con un cosiddetto topper, un materasso sottile, ad esempio in memory foam o in schiuma ad alta resistenza, che costituisce la superficie su cui ti distendi. Un letto boxspring è dotato di gambe per permettere all’aria di circolare in maniera ottimale sotto la base. I vari strati di materassi e materiali a molle rendono il letto boxspring molto alto ed estremamente comodo.

Gambe per letti
Gambe per letti

Scegli tu la misura e altri dettagli

La maggior parte dei sommier è disponibile in varie misure, con materassi, materassi sottili e gambe differenti. Se acquisti online puoi usare il menù per scegliere tutte queste caratteristiche per il prodotto selezionato.

Scopri tutti i sommier
Un sommier FINNSNES grigio con biancheria da letto JÄTTEVALLMO bianco/grigio in una camera con pareti gialle - IKEA
Scopri tutti i sommier

Le risposte alle tue domande

...e anche una comoda testiera

Molti dei nostri sommier sono dotati di una morbida testiera imbottita che rende la camera più accogliente e offre un comodo supporto su cui poggiare la testa mentre leggi o riposi. E quelli con la testiera rivestita anche sul retro sono ideali da posizionare al centro della stanza.

Scopri tutti i Sommier
Un sommier FINNSNES grigio con biancheria da letto e dei cuscini con federe ÄNGSLILJA rosso-marrone chiaro, accanto un tavolino vassoio GLADOM - IKEA
Scopri tutti i Sommier
Ecco l’effetto che volevo ottenere mentre lo progettavo. L’altezza e lo spessore delle morbide testiere imbottite donano a ogni letto uno stile inconfondibile. Inoltre, sono davvero comode per appoggiarsi e leggere, navigare in Internet oppure guardare la TV. Buon riposo!

Ola Wihlborg, Designer

Facile da pulire

Sia i materassi che la base della maggior parte dei nostri sommier hanno una fodera asportabile facile da lavare o pulire a secco. Utile per mantenere la freschezza del letto più a lungo e, soprattutto, se rovesci il caffè mentre ti godi una colazione a letto.

Scopri tutti i sommier
Una camera da letto con sommier DUNVIK grigio scuro con copripiumino e federe grigio/a righe, due lampade da lettura bianche e una culla - IKEA
Scopri tutti i sommier

Quali sono gli accessori adatti a un letto boxspring?

Per quanto riguarda gli accessori per i letti boxspring, da IKEA puoi soddisfare ogni tuo desiderio, idea o esigenza. I due elementi fondamentali sono lo spazio per riporre le tue cose e i comodini adatti. Avere spazio a disposizione è importante in ogni camera da letto. Dopotutto, lenzuola, cuscini aggiuntivi, fodere e tanti altri oggetti devono pur avere il loro posto. Nei nostri negozi trovi un’ampia scelta di cassettiere, cassapanche e armadi dalla lavorazione pregiata che si adattano perfettamente allo stile del letto dei tuoi sogni. Ma puoi anche rendere tutto più semplice scegliendo un letto boxspring con contenitore. In questo modo potrai combinare il massimo comfort mentre dormi al giusto spazio di cui hai bisogno in camera da letto. Un letto boxspring con contenitori sotto-letto è senza dubbio la soluzione migliore. Per quanto riguarda i comodini, non dimenticare che il letto di per sé è già molto alto. Ciò significa che i comodini devono avere un’altezza ancora maggiore, altrimenti per mettere la sveglia o posare un libro dovrai sempre sollevarti dal cuscino.

Lasciati ispirare dal nostro vasto assortimento
Lasciati ispirare dal nostro vasto assortimento

Qual è il materasso ideale per un letto boxspring?

Quando si tratta di scegliere il giusto materasso per un letto boxspring, è necessario considerare tre fattori: il peso corporeo, la statura e, cosa che spesso si dimentica, le abitudini legate al sonno. Quest’ultimo punto ha poco a che fare con il russare o il parlare mentre si dorme. 

Si riferisce più che altro alla posizione supina, prona o su un fianco assunta di notte. Questa è la prima domanda a cui rispondere perché, se preferisci dormire su un fianco, il materasso deve essere più morbido per permetterti di sprofondare maggiormente con le spalle e mantenere dritta la colonna vertebrale. Tuttavia, il materasso non deve neanche essere troppo morbido, altrimenti la zona lombare non riceve abbastanza sostegno. Anche se dormi in posizione prona o supina, hai l’imbarazzo della scelta. In linea di massima, dovresti prediligere un materasso più rigido per sprofondare meno e non dover contrastare il molleggio a ogni minimo movimento. 

La statura e il peso corporeo sono altrettanto importanti. Se sei di corporatura robusta, è meglio un materasso più rigido. Non soltanto per non sprofondare, ma anche per evitare che il nucleo a molle ceda e si deformi creando uno scomodo avvallamento. Se invece il tuo peso è nella norma, puoi optare per un materasso più morbido. La statura influenza principalmente la distribuzione del corpo sulla superficie del materasso. In una persona di bassa statura, il corpo sarà sostenuto da un minor numero di molle che dovranno sopportare un peso maggiore. Al contrario, con una persona alta il peso sarà ripartito su più molle.

Infine, dovrai scegliere tra un materasso a molle Bonell e un materasso a molle insacchettate. Le molle Bonell distribuiscono il peso in maniera ottimale, sono più indicate per le persone sotto i 100 kg e regalano una sensazione di morbidezza ed elasticità, la stessa che potresti avere già sperimentato in un hotel, dove si trovano principalmente letti boxspring con nucleo a molle Bonell. Le molle insacchettate, invece, offrono il giusto sostegno dove serve. Che cosa significa? Che sono la soluzione migliore per le persone sopra i 100 kg e che, soprattutto in caso di dolori alla schiena, contribuiscono ad alleviare la pressione in maniera localizzata. Naturalmente, puoi anche abbandonare le molle e scegliere un materasso in schiuma ad alta resilienza o memory foam , ma sappi che rinunci a uno degli aspetti migliori del tuo fantastico letto boxspring. 

Come avrai sicuramente notato, questo argomento è una scienza a sé stante. Ecco perché ti consigliamo caldamente la nostra Guida all’acquisto dei materassi IKEA e una consulenza personalizzata! Puoi riceverla in tutti i negozi IKEA!