Il tuo ufficio di domani
Gli uffici condivisi e le postazioni di lavoro flessibili negli uffici sono sempre più comuni. Motivo: le tecnologie digitali e i modelli di sharing stanno trasformando radicalmente dove e come lavoreremo in futuro. Saremo sempre più digitali, flessibili, mobili e non legati a un luogo preciso. Benvenuto nell’ufficio del futuro!


Spazio alla creatività
Chissà perché, ma sulla tua scrivania non c’è mai abbastanza spazio per tutto. Che ne diresti di unire due sottili tavoli LINNMON? In questo modo avrai più posto per il lavoro di squadra o per pranzare insieme ai colleghi. Mancano solo le sedie. Per conferire uno stile industriale al tuo ufficio c’è KULLABERG, una sedia girevole e regolabile in altezza il cui anello di metallo nella parte inferiore serve anche da poggiapiedi. NILSERIK ti offre una seduta che favorisce una postura dinamica e corretta e può essere collocato in qualunque angolo del tuo ufficio condiviso.
Spazi organizzati nell’ufficio condiviso
Hai una postazione di lavoro flessibile e ti puoi sistemare ovunque trovi un posto libero, ma hai spazio solo per un contenitore a rotelle con cassetti. Il prodotto che fa per te: ERIK, facile da spostare dove serve grazie alle rotelle, e che in più ti permette di sistemare i tuoi accessori per l’ufficio. Oppure KNALLBÅGE, il portadocumenti che puoi portare con te a tutte le riunioni e ripiegare comodamente la sera nella tua borsa FÖRENKLA o nel tuo zaino.
Pareti mobili al lavoro
Le bacheche flessibili su rotelle non sono solo incredibilmente pratiche per trovare idee o durante le riunioni, ma anche estremamente utili come divisori d’ambiente. E con la separazione BEKANT gli altri non potranno più sbirciare sul tuo schermo.
Come lavorerai nel futuro
Secondo uno studio, oggi in Svizzera esistono già oltre 50 uffici condivisi che offrono coworking spaces, cioè postazioni di lavoro flessibili, a ore o a settimana. Qui, liberi professionisti, microimprenditori e start-up possono lavorare ai loro progetti e stabilire contatti con altri creativi. Nei prossimi 24 mesi il 42% degli uffici condivisi vuole ampliare la sua offerta.
Idee illuminanti
Quando si passano molte ore alla scrivania è importante scegliere l’illuminazione giusta. Le lampade a sospensione favoriscono la produttività e ti aiutano a concentrarti meglio. HEKTAR, adatta a diversi usi, conferisce alla tua postazione di lavoro uno stile industriale. Grazie alla funzione di carica integrata, a restare in modo attivo non sei solo tu, ma anche il tuo telefono cellulare.
Come nella giungla
Il verde alla tua postazione di lavoro aumenta la produttività e la concentrazione. Ecco perché SUCCULENT non dovrebbe mai mancare. E se hai abbastanza spazio, un’intera parete di piante non solo attutisce i rumori, ma, grazie all’effetto purificatore dell’aria, crea un ambiente piacevole, diminuisce le sostanze nocive negli spazi chiusi e aumenta il benessere.
3 consigli per una buona aria
Il benessere negli spazi chiusi non dipende solo dall’anidride carbonica e dall’umidità: anche i mobili, i tessuti e i componenti rilasciano sostanze chimiche nell’aria. L’importante è ventilare regolarmente l’ufficio affinché tu e i tuoi colleghi continuiate a essere produttivi.
- In estate come in inverno la parola d’ordine è: arieggiare regolarmente. L’aria fresca è infatti il miglior rimedio alla stanchezza e rende l’ambiente più gradevole.
- La temperatura del tuo ufficio deve oscillare tra 20 e 22 °C.
- Ti senti stanco? Hai già arieggiato? Bevi un po’ d’acqua! Servita dalla graziosa caraffa IKEA 365+ è ancora meglio. Oppure ritemprati con una tazza di caffè PÅTÅR. Perché dietro a ogni lavoratore di successo c’è un buon caffè!
La chiave del successo – La carta IKEA BUSINESS
I soci IKEA BUSINESS e le loro aziende beneficiano di numerosi vantaggi. Pianifichi il successo semplicemente con una carta. Diventare gratuitamente membro di IKEA BUSINESS.