Vai al contenuto

Lavoro creativo e home office

Un ufficio tutto tuo tra le pareti domestiche è naturalmente un lusso. Ma, per funzionare, il tuo cervello ha bisogno di spazio. In altre parole, meglio che il tuo divano o il tuo letto non ti ricordino il progetto a cui stai lavorando. Per questo l’ideale è avere a casa uno spazio in cui si lavora e nient’altro. Scopri come trasformare un piccolo angolo in una fucina di idee.

Lavoro creativo e home office
Lavoro creativo e home office

La scrivania al posto giusto

Il cuore della tua postazione di lavoro è la scrivania. E conta non solo com’è, ma anche dov’è. Se vuoi collocarla al centro della stanza, meglio scegliere un modello di piccole dimensioni come ad esempio LILLÅSEN, realizzata in bambù. Se passi molte ore alla scrivania il prodotto che fa per te potrebbe invece essere SKARSTA, tavolo da lavoro ad altezza regolabile. Come certamente sai, muoversi regolarmente mantiene svegli e stimola la circolazione.


Una sedia per il capo

Nell’home office il capo sei tu, almeno per quanto riguarda l’arredamento. È importante che tu scelga una sedia che ti aiuti a mantenere il collo rilassato e la schiena dritta e che sia al tempo stesso comoda ed ergonomica. Come ad esempio FJÄLLBERGET, sedia girevole in un bel materiale resistente come impiallacciato rovere mordente bianco. Grazie al meccanismo che permette di regolare altezza e inclinazione, questa sedia ti offre un comfort che dura a lungo, giorno dopo giorno. Con MILLBERGET opti invece per una sedia da ufficio classica. Questo modello girevole abbina tecnologia intelligente a una seduta molto confortevole e in più ergonomica. E per evitare graffi sul pavimento c’è l’apposita protezione KOLON.


Illuminazione nell’home office

Una postazione di lavoro adeguatamente illuminata è fondamentale per la concentrazione e la produttività. La cosa migliore è sistemare la scrivania il più possibile vicino a una finestra. Se invece non è possibile, ricorda che le lampade da tavolo affaticano meno gli occhi. Rendi la tua postazione più confortevole, ad esempio con la lampada da lavoro RIGGAD. Per il suo design con dettagli in betulla massiccia questa lampada si è persino aggiudicata un premio.


Tutto per gli artisti

L’home office è il luogo delle idee. A maggior ragione, quindi, devi ritagliarti uno spazio che metta ali alla tua creatività. Se la tua postazione è di fronte a una parete, con SKÅDIS hai una fantastica soluzione per avere tutto in ordine e, al tempo stesso, lasciare più spazio sulla tua scrivania alle idee creative. Potresti lavorare meglio da un’altra parte? Trovati un’ubicazione più adatta con RASKOG! Grazie al carrello hai sempre i tuoi accessori a portata di mano in ogni angolo della casa.


Ordine sulla scrivania

Vorresti mettere ordine o non sai più dove sistemare tutte le tue scartoffie? Per i documenti basta una cassettiera. ERIK, ad esempio, è facile da spostare dove serve grazie alle rotelle, mentre con SVALNÄS puoi sistemare accanto alla tua scrivania tutti gli scaffali che vuoi, su cui riporre classificatori o scatole con una grande quantità di accessori per l’ufficio. Senza dimenticare KVISSLE, la cassettina per la corrispondenza adatta a fogli e buste formato A4 che ti permette di non ingombrare la scrivania. Ancora un paio di accessori per la tua attrezzatura digitale, ad esempio SIGNUM, e i cavi elettrici sono belli e raggruppati.


3 consigli per non boicottarti

Lavorare da casa significa innanzitutto più libertà. Ma chi ha un home office è spesso anche il suo peggior nemico. Ecco un paio di trucchi per non cadere in trappola ed essere sempre produttivi.

  1. Elenchi di cose da fare e app: annotati soltanto un paio di cose che intendi sbrigare durante la giornata in modo da non affaticarti e da poter semmai aggiungerne delle altre. Per non sprofondare in un caos di foglietti ci sono alcuni programmi e app molto utili, mentre con SKADIS thai a disposizione un grazioso pannello portaoggetti.
  2. Reti nell’home office: per lavorare da casa il contatto e gli scambi con i colleghi sono fondamentali. Bastano un caffè o un pranzo insieme fuori casa per non isolarti socialmente e condividere in più i tuoi successi.
  3. Non essere troppo esigente con te stesso! Accetta di non essere produttivo qualche volta. Non preoccuparti e goditi invece una pausa. Una passeggiata all’aria aperta o un tè al bar dell’angolo: tutto può servire a stimolare la tua creatività e fornirti gli spunti che stai cercando.

La chiave del successo – La carta IKEA BUSINESS

I soci IKEA BUSINESS e le loro aziende beneficiano di numerosi vantaggi. Pianifichi il successo semplicemente con una carta. Diventare gratuitamente membro di IKEA BUSINESS.