L'accessorio da parete leggermente più lungo permette di fissare diversi binari parallelamente per creare una soluzione di tende a strati, ideale per una maggiore flessibilità e per regolare la quantità di luce che filtra.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Il lungo accessorio da parete è perfetto per le soluzioni con diversi binari paralleli.
David Wahl
Dimensioni e imballaggio
- Lunghezza: 12 cm
- Carico massimo: 10 kg
Recensioni dei clienti

Come clienti, incastri e robot hanno contribuito a migliorare i binari per tende
Noi di IKEA vogliamo creare soluzioni innovative per una vita quotidiana migliore, ma anche più semplice. Prendiamo ad esempio i binari per tende. Nel corso degli anni, abbiamo appreso dai clienti che i nostri binari per tende sono di buona qualità, ma montarli può risultare complicato e richiedere molte ore. Quando ci siamo messi alla ricerca di una soluzione migliore, non avremmo mai immaginato di coinvolgere dei robot.
Martin Bo Zhang, Product Development Engineer, lavora con i binari per tende da oltre dieci anni. Quando parla, ricorre spesso alla gestualità per esprimere un concetto. Martin solleva entrambe le braccia sopra la testa come una ballerina. Sta dimostrando quanto sia difficile mantenere in posizione un binario per tende mentre lo si monta. "Ci sono dalle 30 alle 50 piccole viti" spiega Martin. Avvicina il pollice e l'indice, lasciando lo spazio di un chicco di riso. "E di queste dimensioni." Tiene un braccio sollevato, mentre con l'altro raggiunge il pavimento. "Se una vite cade a terra, non è per niente facile trovarla" spiega, "e se hai un tappeto a pelo alto, beh, buona fortuna!" In che modo Martin, insieme al designer David Wahl e a un numeroso team di colleghi IKEA, sono riusciti a migliorare i binari per tende? In primo luogo, hanno raccolto le opinioni di clienti e co-worker in merito ai binari per tende che venivano restituiti. Inoltre, hanno organizzato dei workshop con numerosi colleghi IKEA. Poi hanno iniziato a fare ricerche su tutti i tipi di prodotto; tutti tranne le tende.
Un incastro perfetto
Fibbie, cinture e attrezzature sportive: sono questi i prodotti che hanno fornito a David e al suo team gli spunti più inaspettati per i binari VIDGA. "Esaminando le soluzioni adottate per altre tipologie di prodotto, si può trarre ispirazione per risolvere le sfide in modo innovativo" spiega. È così che il team ha sviluppato il nuovo concetto per i binari VIDGA, che prevede di effettuare una serie di incastri utilizzando il minor numero possibile di strumenti. E certamente non viti di minuscole dimensioni. "Devi ancora montarlo tu" spiega Martin sollevando un braccio in aria come se stesse tenendo un binario contro la parete. "Ma non devi passare un'ora e mezza con il braccio in questa posizione." Ora sai in che modo i binari per tende sono migliorati grazie ai clienti e agli incastri. Mancano solo i robot.
Arrivano i robot
Dove si trovano esattamente i robot? Ad Åseda, una cittadina di circa 2.500 abitanti che si trova a circa un'ora a nord dalla sede centrale di IKEA. Un fornitore della zona ha vinto l'appalto mondiale per la produzione dei binari per tende VIDGA, ha costruito una nuova fabbrica e assunto oltre una ventina di nuovi dipendenti. "Quando finisci di pensare ai minimi dettagli ed entri in una fabbrica dove i robot lavorano incessantemente di fronte ai nastri trasportatori rimani davvero senza parole" afferma Martin. Il team è stato in grado di automatizzare la produzione con i robot perché ha progettato da zero ogni elemento di VIDGA. Infatti, proprio perché VIDGA è una novità assoluta per il mercato, stiamo richiedendo un brevetto mondiale per l'intero sistema, un passo che IKEA compie raramente. Se ti stai chiedendo se dovrai chiamare un robot ipertecnologico per montare i tuoi binari per tende VIDGA, la risposta è no. Ti basta una semplice brugola. A volte basta un semplice incastro per migliorare la vita quotidiana in casa.
Materiale
Cos'è l'alluminio?
Dopo il ferro, l'alluminio è il metallo più usato al mondo e ha molti impieghi diversi. È facile da forgiare ed è leggero, pur essendo al contempo forte e durevole. Nel nostro assortimento lo usiamo per prodotti come utensili da cucina, bastoni per tenda e involucri per candeline. Un grande vantaggio dell'alluminio è che può essere riciclato ripetutamente senza perdere le sue qualità. Il riciclaggio consuma solo una parte dell'energia richiesta per produrre alluminio da materie prime nuove.
Il pensiero del designer
Il pensiero del designer
"Mi sono chiesto spesso come semplificare il montaggio dei binari per le tende. Ecco perché, quando ho avuto la possibilità di creare il sistema VIDGA, sapevo esattamente cosa fare. La nuova serie di binari per tende doveva essere curata nello stile e facile da capire e da montare, con l'aiuto di pochi attrezzi. Sono molto soddisfatto del risultato e sono sicuro che anche tu lo sarai, quando le tue tende, tradizionali o a pannello, saranno appese."