TJUSIG Rastrelliera per cappelli, nero, 79 cm
Come ricevo il mio ordine?
Descrizione del prodotto
Henrik Preutz
Buono a sapersi
Pareti di materiali diversi richiedono tipi diversi di accessori di fissaggio. Usa accessori di fissaggio (venduti a parte) adatti alle pareti della tua casa.
Coordinabile con gli altri prodotti della serie TJUSIG.
IKEA of Sweden AB SE-343 81 Älmhult, IKEA.com
Materiali e manutenzione
Materiale
- Staffa:
- Legno massiccio, Lacca acrilica
- Gancio:
- Acciaio inossidabile
- Tubo:
- Acciaio galvanizzato, Acciaio inossidabile
Cura
Pulisci con un panno inumidito in un detersivo poco concentrato.
Asciuga con un panno pulito.
Dichiarazione del legno:
Questo è un elenco di dove ci procuriamo i nostri diversi tipi di legno. Se desideri scoprire di più sui nomi scientifici di queste specie di legno trovi tutto qui.
rastrelliera per cappelli Acacia(Acacia hybrid, Acacia mangium);Paese di provenienza
Origine: vietnam
rastrelliera per cappelli Faggio(Fagus sylvatica);Paese di provenienza
Origine: croazia, slovenia
rastrelliera per cappelli Betulla(Betula alnoides, Betula pendula);Paese di provenienza
Origine: cina
rastrelliera per cappelli Legno di Albero della gomma (Hevea brasiliensis);Paese di provenienza
Origine: cina, thailandia
Montaggio e documenti
Istruzioni di montaggio
TJUSIG Rastrelliera per cappelli201.526.34Suggerimenti e istruzioni per la manutenzione
TJUSIG Rastrelliera per cappelli201.526.34Dimensioni e imballaggio
- Larghezza: 79 cm
- Profondità: 32 cm
- Altezza: 25 cm
Imballaggio
TJUSIG
Numero articolo201.526.34- Larghezza: 17 cm
- Altezza: 4 cm
- Lunghezza: 80 cm
- Peso: 2.69 kg
- Confezione/i: 1
Recensioni
Recensioni dei clienti
Esplora le opzioni
Provare le opzioni di archiviazione per aiutare a declinare e organizzare la casa

Materiale
Cos'è il legno massiccio?
Il legno massiccio è uno dei nostri materiali preferiti ed è parte dell’eredità scandinava. È un materiale senza tempo che ha moltissimi usi. Tutte le specie di legno sono resistenti, belle e rinnovabili. Cerchiamo di usare questa materia prima nel modo più efficiente e intelligente possibile, per evitare gli scarti, e investiamo in strutture e logistica che ci permettono di aumentare l’impiego di legno riciclato.





