SKOGSBO Sedia, marrone scuro
Dovrebbe essere completato con:
Come ricevo il mio ordine?
- Testato per: 110 kg
Le forme arrotondate di questa sedia creano una silhouette senza tempo che ricorda le iconiche sedie in legno curvato del XIX secolo e dona un'atmosfera intramontabile alla tua casa.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Le parti in legno curvato sono lavorate da artigiani esperti.
Lo schienale e le gambe sono uniti in modo raffinato e il risultato è una forma leggera e aggraziata ispirata alla tradizione.
Gli accessori di fissaggio invisibili accentuano le linee pulite della sedia.
Il legno massiccio è un materiale naturale resistente.
Friso Wiersma
Dimensioni e imballaggio
- Profondità: 52 cm
- Altezza: 85 cm
- Profondità sedile: 40 cm
- Altezza sedile: 45 cm
- Larghezza sedile: 39 cm
- Testato per: 110 kg
- Larghezza: 40 cm
Recensioni
Recensioni dei clienti
Accessori per SKOGSBO
Explore your options
Per trovare le misura perfette di mobili ed elementi di arredo per casa tua, provali insieme virtualmente prima di acquistarli.


Accomodati in una sedia classica
La sedia in legno curvato SKOGSBO esprime una perfetta armonia tra artigianalità e design. Il suo stile, ispirato a quello delle sedie bar classiche, è vivacizzato da una personalità leggera e ariosa. Il designer Friso Wiersma è un falegname specializzato con una grande passione per il legno. Dopo aver ricevuto l'incarico di progettare SKOGSBO, ha iniziato studiando in modo approfondito la storia delle sedie in legno curvato. "Venivano prodotte già nel XIX secolo ed erano molto diffuse in caffè e ristoranti. Ma noi volevamo creare una versione IKEA unica".
Il legno massiccio può essere un materiale relativamente rigido, ma con la tecnica del legno curvato viene ammorbidito con il vapore, così diventa flessibile e può essere piegato. È un'abilità che richiede una grande esperienza da parte degli artigiani. "Come designer, mi piace l'idea che la forma segua la struttura. È qualcosa che per me ha senso, soprattutto con la tecnica del legno curvato", dice Friso. Per la seduta della sedia il principio è quello opposto: è la struttura che segue la forma, per garantire il miglior comfort possibile. "Le sedie bar hanno spesso sedute rotonde, ma il fondoschiena delle persone raramente è rotondo", dice Friso con un sorriso. "Così abbiamo deciso di pressare il legno della seduta per creare una forma più organica. Poi abbiamo chiesto a diverse persone di provarla per assicurarci che risultasse comoda per il maggior numero di persone possibile".
Una sedia intramontabile che conserva la sua bellezza nel tempo
SKOGSBO è caratterizzata da una leggerezza sia fisica che visiva. Con il suo comfort e il suo design intramontabile in un bellissimo legno di faggio, ti accompagnerà, anno dopo anno, nelle tue pause caffè e in lunghe cene. Il suo stile classico, ma al tempo stesso neutro, si integra alla perfezione con i colori e i materiali che scegli per i tuoi interni. "Spero che le persone si innamorino di questa sedia e la usino a lungo", conclude Friso.
Soluzione funzionale
Il design leggero e arioso della sedia SKOGSBO in legno curvato si ispira alle sedie dei caffè del XIX secolo. La tecnica di lavorazione è molto antica: il legno di faggio viene ammorbidito con il vapore per farlo diventare malleabile e poi piegato in morbide curve. Il risultato è un connubio perfetto di artigianalità e design, una sedia comoda e resistente, dallo stile senza tempo, che potrai usare per molti anni intorno al tavolo da pranzo.
Il pensiero del designer
Il pensiero del designer
“In passato costruivo barche, quindi ho imparato a valutare visivamente le linee curve. SKOGSBO è tutta curve e, se la osservi di lato, vedi che la curvatura dello schienale è in armonia con quella della gamba posteriore esterna. Per questo prodotto mi sono ispirato a una sedia classica in legno incurvato molto amata già nel XIX secolo. Progettarla è stato fantastico, perché ho avuto modo di esprimere la mia passione per il legno e per la tecnica di curvatura di questo materiale, da sempre eseguita a mano da artigiani abili ed esperti."