






SKANSNÄS / SKANSNÄS Tavolo e 4 sedie, faggio chiaro impiallacciatura/faggio chiaro, 150/205 cm
Come ricevo il mio ordine?
Set composto da tavolo e 4 sedie che rivisita in chiave moderna lo stile svedese tradizionale. La struttura in legno trattato con mordente chiaro abbina stile e resistenza. La prolunga a farfalla permette di allungare il tavolo per aggiungere due posti.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Un mobile importante per la tua zona pranzo, con dettagli raffinati come i bordi in legno massiccio, le estremità a tagliere con venature disposte perpendicolarmente e gli angoli lisci e arrotondati.
Prolunga a farfalla a scomparsa. La prolunga nascosta aumenta i posti a sedere da 4 a 6 in pochi secondi e basta una persona per montarla.
La seduta è realizzata in corda di carta intessuta a mano, un materiale naturale fresco, confortevole e resistente, usato da tempo nella costruzione di mobili.
La struttura e lo schienale sono in faggio massiccio e impiallacciatura di faggio, legni duri e resistenti che acquisiscono carattere con il passare del tempo e donano un'atmosfera calda e naturale all'ambiente.
Tutti gli accessori di fissaggio sono nascosti quando la sedia è montata.
Con i nostri ingegnosi tasselli a incastro il montaggio è semplice. Basta agganciare lo schienale alla struttura.
Trattato con mordente chiaro a strati e vernice trasparente per una maggiore protezione e resistenza all'usura. Il piano del tavolo è realizzato in impiallacciatura molto spessa, per resistere meglio a macchie e usura.
Dimensioni e imballaggio
- Lunghezza minima tavolo: 150 cm
- Lunghezza massima tavolo: 205 cm
- Larghezza tavolo: 90 cm
- Altezza tavolo: 75 cm
- Larghezza sedia: 48 cm
- Profondità sedia: 51 cm
- Altezza sedia: 78 cm
Mobili senza tempo per i tuoi momenti conviviali
Progettiamo e produciamo mobili da oltre 70 anni e il nostro archivio è ricco di oggetti unici che ci servono da ispirazione per i nuovi modelli. Tuttavia, non è sempre possibile o desiderabile riproporre esattamente i mobili del passato, che a volte non sono all'altezza degli standard di comfort e flessibilità moderni. Per questo dobbiamo adattarli alle esigenze di oggi, come abbiamo fatto con la serie SKANSNÄS.
Negli anni '50 e '60 il design scandinavo conobbe un periodo di sviluppo eccezionale. Le linee divennero sempre più pulite e i materiali contribuirono a donare un carattere unico agli oggetti. Il designer Mikael Axelsson ha trovato nel nostro archivio una fonte di ispirazione inesauribile. "Sono tipiche di quegli anni le sedie di grandi dimensioni, con schienali larghi e prive di viti o accessori di fissaggio visibili", afferma Mikael. "Erano però vendute già montate e il pacco piatto non era ancora nato. Oggi, grazie alla nostra ingegnosa soluzione, il tassello a incastro, è possibile montare la sedia SKANSNÄS e il tassello rimane invisibile dall'esterno".
Uno schienale davvero confortevole
Anche se la maggior parte delle sedie del nostro archivio erano molto comode, volevamo ottenere un livello di comfort ancora maggiore. Dopo vari tentativi, Mikael e i progettisti del suo team sono riusciti a creare uno schienale con un'angolazione perfetta, che rende la sedia comoda anche dopo un utilizzo prolungato. "Abbiamo scelto la corda di carta per la seduta, perché è resistente e offre un piacevole supporto".
Per cene intime o in compagnia
La serie SKANSNÄS è realizzata in faggio, un legno duro e resistente, con una venatura molto espressiva, proprio come i mobili dei nostri archivi. Oggi però i clienti chiedono anche flessibilità e per questo i tavoli sono dotati di prolunga "a farfalla". Quando la casa è piena di ospiti, puoi facilmente allungare il tavolo in pochi secondi. "I tavoli e le sedie SKANSNÄS sono progettati per rendere ancora più piacevoli e confortevoli le tue cene in compagnia, per molti anni a venire". E chissà, magari diventeranno i prossimi tesori da riscoprire e le nuove fonti di ispirazione per i designer del futuro.
Il pensiero del designer
Il pensiero del designer
“Per realizzare la serie SKANSNÄS ho studiato gli archivi storici di IKEA e tratto ispirazione dai tavoli e le sedie degli anni ’50 e ’60, un vero e proprio periodo d’oro per il design scandinavo. Mi piacciono le forme semplici e morbide e i materiali naturali che si usavano allora: materiali di grande fascino, che diventano sempre più belli con il passare del tempo. Ne ho fatto tesoro, ma ho voluto anche adattare i mobili agli stili di vita odierni, aggiornando l’ergonomia e le tecniche di produzione."