Questo morbido tappetino pieghevole è perfetto per le capriole, le ruote e i salti dei piccoli acrobati che, oltre a divertirsi, sviluppano le proprie capacità motorie e la coordinazione.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Questo tappeto è pratico quando il tuo piccolo vuole giocare o impara a camminare: l'imbottitura offre una superficie morbida che attenua eventuali cadute.
Pieghevole e quindi salvaspazio!
L’attività fisica aiuta il tuo bambino a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione, oltre ad acquisire uno stile di vita sano.
La pelle dei bambini è molto sensibile. Ecco perché questo prodotto, testato e approvato, è completamente privo di sostanze dannose per la pelle e la salute del tuo bambino.
Tina Christensen
Dimensioni e imballaggio
- Lunghezza: 185 cm
- Larghezza: 78 cm
- Spessore: 3.0 cm
Recensioni dei clienti
Esplora le opzioni
Per trovare le misura perfette di mobili ed elementi di arredo per casa tua, provali insieme virtualmente prima di acquistarli.


Incoraggiamo il movimento
IKEA dei Piccoli incoraggia uno stile di vita attivo, dove i bambini hanno più spazio per giocare, saltare, correre e divertirsi nella vita quotidiana. Gli studi dimostrano infatti che l'attività fisica svolge un ruolo importante per il benessere dei bambini ed è un investimento per il futuro.
La professoressa Maria Ekblom della Swedish School of Sports and Health Sciences studia l'impatto dell'attività fisica sui bambini. "È ormai assodato che la giusta quantità di movimento ha effetti positivi sulla salute dei bambini, sulla muscolatura e sul sistema cardiovascolare, ma anche sulla pressione del sangue e sulla glicemia.”
Fare movimento fa bene a tutto il corpo
"Gli studi dimostrano che il movimento aiuta il benessere mentale e ha un'azione benefica su alcune funzioni cognitive. C'è di più: quanto ci muoviamo da bambini influenza anche le nostre abitudini e la nostra salute da adulti. Ma quanto movimento bisognerebbe fare? L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) delle Nazioni Unite raccomanda ai bambini e agli adolescenti dai 5 ai 17 anni di praticare ogni giorno almeno 60 minuti di attività fisica, di intensità da moderata a vigorosa. Inoltre un paio di volte alla settimana andrebbe praticata un'attività fisica a più alta intensità, in modo da aumentare la frequenza cardiaca per un periodo di tempo più lungo.
Una vita quotidiana al giusto ritmo
La professoressa Ekblom offre anche alcuni suggerimenti su come trovare il tempo e le energie per fare esercizio nella vita quotidiana. "Un'ottima occasione per fare esercizio tutti i giorni è andare e tornare da scuola a piedi o in bici, se possibile. Anche ritrovarsi con gli amici a giocare all'aperto in un ambiente sicuro fa bene." Secondo la professoressa, inoltre, i più piccoli sono per natura più propensi a muoversi molto, ma crescendo hanno bisogno di essere incoraggiati a fare attività fisica. "Credo sia importante offrire ai bambini la possibilità di praticare uno sport o di svolgere altre attività adatte alla loro età e compatibili con i loro interessi. Dopodiché, se quello che fanno piacerà loro, acquisiranno una sana abitudine per tutta la vita."
Soluzione funzionale
Muoversi fa bene a tutto il corpo
Tutti i bambini amano fare salti e capriole, senza avere idea di quanto sia utile per esercitare le capacità motorie. Compiere un percorso a ostacoli, giocare con la palla o anche attraversare a gattoni uno stretto tunnel aiuta a sviluppare il sistema sensoriale del bambino, in particolare la coordinazione e l’equilibrio. Muoversi è importante sia nei bambini che negli adulti: ci fa stare bene in ogni fase della vita.