OMAR Cestino da appendere
Come ricevo il mio ordine?
Ti permette di trasformare un'area inutilizzata in un pratico spazio dove tenere a portata di mano i piccoli oggetti.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Facile da fissare e rimuovere.
Utilizzabile anche nei bagni e negli altri ambienti umidi della casa.
IKEA of Sweden
Dimensioni e imballaggio
- Lunghezza: 32 cm
- Larghezza: 13 cm
- Altezza: 15 cm
Recensioni dei clienti

Un grande miglioramento grazie all'aiuto di tutto il mondo
Dal 2003, gli scaffali OMAR sono tra le soluzioni per l'organizzazione della casa più amate in tutto il mondo. Quando abbiamo deciso di aggiungere altri prodotti a questa serie, abbiamo chiesto a tutto il mondo di aiutarci. I clienti di paesi diversi organizzano gli oggetti in modo molto diverso. Proprio per questo volevamo essere certi di offrire una soluzione che funzionasse per tutti, ovunque.
Abbiamo iniziato dal nostro tradizionale punto di partenza: la vita a casa. Karin Blindh Pedersen e i suoi colleghi hanno visitato le case di tutto il mondo approfondendo le diverse soluzioni adottate per tenere in ordine. Inizialmente, Karin e il suo team pensavano che le persone utilizzassero gli scaffali come OMAR principalmente per conservare alimenti o sistemare elettrodomestici, o comunque oggetti strettamente legati alla cucina. "Può sembrare ovvio, ma abbiamo scoperto invece che OMAR veniva utilizzato ovunque fosse disponibile uno spazio: una nicchia nella parete, una lavanderia, un balcone coperto, un ingresso..." racconta. "Una famiglia l'aveva sistemato nel garage e ne utilizzava una parte per riporre bottiglie d'acqua e vino, e un'altra materiali da disegno e attrezzi." Partendo da queste ricerche e facendo riferimento ai prodotti precedenti e ai suggerimenti della fabbrica, il team ha creato circa 15-20 idee di prodotti per rendere OMAR ancora più flessibile e adatto ad accogliere vari tipi di oggetti. Cassetti, cesti, unità più ampie, diverse opzioni di colore, rotelle... Poi il team ha fatto qualcosa di nuovo.
Un feedback dal mondo
Hanno chiesto un feedback al mondo intero! I co-worker delle vendite di 38 paesi hanno ricevuto schizzi e foto con le idee per i prodotti OMAR. Anche Terri Dierolf li ha ricevuti. In qualità di Sales Leader, si basa sulle sue conoscenze approfondite per decidere quali prodotti per l'organizzazione vendere negli Stati Uniti. "Il team ci ha detto: 'Ecco le nostre idee. Cosa ne pensate?'" racconta Terri. Terri spiega che generalmente lei e gli altri co-worker delle vendite vedono i prodotti finiti. "Di solito basterebbero alcune semplici modifiche per rendere un prodotto ancora più utile" aggiunge. "In questo caso siamo stati coinvolti fin dall'inizio e abbiamo potuto suggerire questi piccoli cambiamenti in modo che il prodotto finale fosse ancora più utile per le persone di tutto il mondo." Karin e il suo team hanno quindi analizzato il feedback, fatto qualche calcolo e poi hanno lavorato con Stati Uniti, Canada, Cina, Italia e Russia per arrivare ai progetti finali, che avrebbero dovuto essere solo tre.
I risultati della collaborazione
I prodotti finali sono piccoli ma fanno una grande differenza, perché aiutano a organizzare ancora più oggetti, sfruttare lo spazio inutilizzato e unire più unità. Si tratta di una protezione per ripiano, un cestino e un accessorio di collegamento. Terri ha subito apprezzato la protezione per ripiano. "Penso sia una proposta molto intelligente. Puoi riporre più oggetti su uno scaffale senza rischiare che cadano e rende OMAR ancora più industriale nello stile." Inoltre, gli accessori possono essere aggiunti agli scaffali OMAR esistenti, in modo da ottimizzarne gli spazi. "Realizzare questo progetto non è stato immediato, perché c'era molta carne al fuoco, diciamo" spiega Karin. "Ma quando i co-worker delle vendite hanno visto i risultati finali, erano soddisfatti di aver avuto la possibilità di contribuire." Terri concorda. "Sono stata molto fiera di vedere gli accessori realizzati, perché sentivo di aver fatto parte del processo. È un metodo di lavoro utile per tutti."
Materiale
Cos'è l'acciaio?
L'acciaio ha caratteristiche uniche poiché conserva la sua forza quando viene allungato e lavorato. Dà robustezza a ogni cosa, dai grattacieli alle automobili, dalle strutture letto ai mobili per esterni. L'industria dell'acciaio si sta muovendo nella direzione di una produzione che sia più efficiente dal punto di vista energetico e che dia luogo a un acciaio sempre più forte. L'acciaio non perde nessuna delle sue proprietà quando viene riciclato e oggi è uno dei materiali più riciclati del mondo.
Processo di progettazione dei moduli
Questo prodotto può sembrare piccolo ma è nato da una grande collaborazione globale. I nostri co-worker ci hanno dato un feedback fin dall'inizio, per garantire che il risultato finale fosse davvero utile per te!