ENHET Mobile alto con 4 ripiani, bianco, 30x30x180 cm
Come ricevo il mio ordine?
10 anni di garanzia
ENHET è la serie ideale per organizzare la cucina, il bagno o la lavanderia. Questo mobile alto è molto capiente ma non occupa troppo spazio sul pavimento. Completalo con un’anta ENHET a tua scelta.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Questo mobile alto con quattro ripiani offre tanto spazio per organizzare prodotti alimentari, asciugamani e detergenti, senza occupare troppo posto sul pavimento. È perfetto per sfruttare le pareti negli ambienti piccoli.
L’esclusivo sistema di tasselli a incastro facilita il montaggio e gli accessori di fissaggio sono pressoché invisibili.
Sei tu a creare lo stile della tua soluzione scegliendo l'anta che preferisci della serie ENHET.
10 anni di garanzia. Scopri i termini e le condizioni nell'opuscolo della garanzia.
IKEA of Sweden
Dimensioni e imballaggio
- Larghezza: 30 cm
- Profondità: 30 cm
- Altezza: 180 cm
- Carico massimo/ripiano: 6 kg
Recensioni dei clienti
Condividere le conoscenze per creare soluzioni innovative
ENHET è la prima serie di contenitori che i nostri specialisti della cucina e del bagno hanno sviluppato insieme. Ma se ci pensi, è una collaborazione abbastanza logica. Sia le cucine che i bagni hanno bisogno di spazi di lavoro e soluzioni per organizzare gli oggetti, e devono resistere all'usura quotidiana in un ambiente umido. Sappiamo anche che si tratta di aree che molte persone trovano difficili e dispendiose in termini di tempo, sia da pianificare che da montare. Abbiamo deciso di dare una svolta.
Per ENHET volevamo che tutte le parti fossero facili da assemblare, in modo intuitivo e senza attrezzi speciali. Per i mobili e le cassettiere era scontato utilizzare il tassello a cuneo in legno che alcuni anni fa ha iniziato a sostituire i classici accessori di fissaggio nell'assortimento IKEA.
Montaggio facile con "Grisen"
Tuttavia, era necessaria un'innovazione per le strutture a giorno in metallo. È così che è nato "Grisen" ("maiale" in svedese), un tassello di metallo a cuneo che permette di assemblare facilmente le strutture con un semplice incastro. "Sembra il muso di un maialino, quindi il soprannome è stata una scelta naturale", racconta il product developer Daniel Loader, che ha preso parte al progetto.
Un acciaio affidabile
Una sfida con le strutture di metallo era data dalla robustezza dell'acciaio, che doveva resistere agli ambienti umidi di cucine e bagni, senza arrugginire. "Abbiamo trovato un metodo nell'industria automobilistica chiamato rivestimento AD", afferma Daniel, descrivendo come tutte le parti del pannello vi fossero state immerse. "Dopo aver visto le foto dei test di laboratorio, era chiaro che avevamo trovato la soluzione giusta. Era presente ruggine sulle parti con altri rivestimenti, mentre quelle con il rivestimento AD ne erano prive". Guardando indietro al progetto, Daniel pensa che ciò abbia fornito importanti intuizioni. "Quando si mettono insieme molte persone con esperienze diverse, si creano nuove cose, da cui può nascere un forte slancio innovativo".
Materiale
Cos'è il truciolare?
Il truciolare è un materiale costituito da legno riciclato e scarti delle segherie, così anziché rischiare di essere eliminati, i pezzi di legno della tonalità sbagliata, i trucioli e la segatura si trasformano in una risorsa. Usiamo pannelli di truciolare per librerie, strutture letto, divani e strutture per la cucina. Per proteggerli dall'usura e dall'umidità, applichiamo vernice, impiallacciatura o lamina che determinano la finitura dei mobili.