DVÄRGMÅS Tunnel da gioco, blu/verde
Come ricevo il mio ordine?
Che divertimento nascondersi nel tunnel, attraversarlo più velocemente di mamma e papà e scoprire cosa c’è dall’altra parte!
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Descrizione del prodotto
Non richiede montaggio: facile da usare.
Comprimilo per guadagnare spazio quando non viene usato.
I nastri a strappo tengono insieme il tunnel quando lo conservi e possono essere utilizzati anche per collegare più tunnel.
L’attività fisica aiuta il tuo bambino a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione, oltre ad acquisire uno stile di vita sano.
Prodotto creato in collaborazione con i bambini durante alcune sessioni di gioco in cui i piccoli hanno espresso le loro idee e opinioni, che influiscono sulle nostre decisioni e ci aiutano a creare prodotti migliori. Dopotutto, gli esperti sono loro.
Il tessuto di questo prodotto è realizzato in poliestere, riciclato per almeno il 90%.
Maria Vinka
Dimensioni e imballaggio
- Diametro: 45 cm
- Lunghezza: 126 cm
Recensioni dei clienti
Esplora le opzioni
Per trovare le misura perfette di mobili ed elementi di arredo per casa tua, provali insieme virtualmente prima di acquistarli.


Incoraggiamo il movimento
IKEA dei Piccoli incoraggia uno stile di vita attivo, dove i bambini hanno più spazio per giocare, saltare, correre e divertirsi nella vita quotidiana. Gli studi dimostrano infatti che l'attività fisica svolge un ruolo importante per il benessere dei bambini ed è un investimento per il futuro.
La professoressa Maria Ekblom della Swedish School of Sports and Health Sciences studia l'impatto dell'attività fisica sui bambini. "È ormai assodato che la giusta quantità di movimento ha effetti positivi sulla salute dei bambini, sulla muscolatura e sul sistema cardiovascolare, ma anche sulla pressione del sangue e sulla glicemia.”
Fare movimento fa bene a tutto il corpo
"Gli studi dimostrano che il movimento aiuta il benessere mentale e ha un'azione benefica su alcune funzioni cognitive. C'è di più: quanto ci muoviamo da bambini influenza anche le nostre abitudini e la nostra salute da adulti. Ma quanto movimento bisognerebbe fare? L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) delle Nazioni Unite raccomanda ai bambini e agli adolescenti dai 5 ai 17 anni di praticare ogni giorno almeno 60 minuti di attività fisica, di intensità da moderata a vigorosa. Inoltre un paio di volte alla settimana andrebbe praticata un'attività fisica a più alta intensità, in modo da aumentare la frequenza cardiaca per un periodo di tempo più lungo.
Una vita quotidiana al giusto ritmo
La professoressa Ekblom offre anche alcuni suggerimenti su come trovare il tempo e le energie per fare esercizio nella vita quotidiana. "Un'ottima occasione per fare esercizio tutti i giorni è andare e tornare da scuola a piedi o in bici, se possibile. Anche ritrovarsi con gli amici a giocare all'aperto in un ambiente sicuro fa bene." Secondo la professoressa, inoltre, i più piccoli sono per natura più propensi a muoversi molto, ma crescendo hanno bisogno di essere incoraggiati a fare attività fisica. "Credo sia importante offrire ai bambini la possibilità di praticare uno sport o di svolgere altre attività adatte alla loro età e compatibili con i loro interessi. Dopodiché, se quello che fanno piacerà loro, acquisiranno una sana abitudine per tutta la vita."
Materiale
Cos'è il poliestere riciclato
Quando creiamo prodotti in poliestere riciclato, le bottiglie in PET e altre fonti di poliestere trovano nuova vita in prodotti come tessili, contenitori, frontali cucina e lampade. I prodotti così realizzati hanno esattamente la stessa qualità e funzionalità dei prodotti in poliestere vergine. E naturalmente sono altrettanto puliti e sicuri. Forse l'aspetto migliore è che contribuiscono anche a usare meno materie prime nuove.
Soluzione funzionale
Muoversi fa bene a tutto il corpo
Tutti i bambini amano fare salti e capriole, senza avere idea di quanto sia utile per esercitare le capacità motorie. Compiere un percorso a ostacoli, giocare con la palla o anche attraversare a gattoni uno stretto tunnel aiuta a sviluppare il sistema sensoriale del bambino, in particolare la coordinazione e l’equilibrio. Muoversi è importante sia nei bambini che negli adulti: ci fa stare bene in ogni fase della vita.
Processo di progettazione dei moduli
Creati insieme ai bambini
I bambini sono le persone più importanti del mondo e noi siamo curiosi di sapere cosa pensano dei nostri prodotti, visto che li creiamo per loro. Quindi li facciamo partecipare al nostro processo di sviluppo dei prodotti invitandoli a sessioni creative e divertenti, dove possono esprimersi liberamente e disegnare, e anche farci vedere o raccontare cosa è importante per loro. Il parere dei bambini conta per noi e ci permette di migliorare i nostri prodotti. Dopo tutto, sono loro gli esperti!