La felicità inizia da casa
Ogni anno contattiamo persone di tutto il mondo per scoprire il significato della vita in casa e capire come possiamo contribuire a migliorare quest'ultima. È questo lo scopo del Life at Home Report di IKEA.
Quest'anno abbiamo scoperto che i momenti di felicità in casa aumentano il nostro benessere e il nostro ottimismo, ma anche che più di una persona su tre non ne vive abbastanza.
In IKEA crediamo che vivere momenti di felicità in casa sia alla portata di tutti.Sono sufficienti dei cambiamenti semplici ma significativi, che rispettano l'ambiente e non costano una fortuna.

„Tra chi dice che la propria casa permette di vivere in modo sostenibile, il 63%* afferma anche che è il suo posto preferito.“
Benessere ambientale
Riconoscere il valore del legame con l'ambiente che ci circonda può avere effetti sorprendenti sul nostro benessere. Anche se non sempre abbiamo la possibilità di scegliere dove vivere, lavorare o giocare, sono i piccoli passi e le scelte personali a fare la differenza.
Fare un sonnellino è una buona abitudine
La nostra ricerca lo dimostra: il sonno è essenziale per favorire il benessere in casa. Che si tratti di una dormita di otto ore, di un sonnellino di cinque minuti o di un pomeriggio di totale relax, il tuo letto riuscirà sempre a farti sentire bene.
Scopri i prodotti per dormire meglio
„In Svizzera, infatti, il 29% delle persone trova piacere nel cucinare o nel preparare dolci, rispetto a una media mondiale del 22%.“
La casa gioca la sua carta vincente
Un po' di gioco, divertimento e creatività può dare una sferzata di energia alle nostre giornate. Il segreto è fare scelte consapevoli per risvegliare quella gioia infantile che si nasconde dentro di noi. È il momento di tornare bambini e liberare la nostra creatività. Inizia subito!
„Abbracciare la propria unicità crea un senso di appartenenza. Tra chi si sente più a casa quando può esprimere la propria identità, il 57%* prova spesso gioia.“
Una casa che mi rispecchi
Sentirsi a casa nel luogo in cui viviamo è essenziale per stare bene tra le pareti domestiche. Sono le piccole cose a rendere la casa davvero 'nostra': un oggetto, un dettaglio, un colore vivace che ci mette di buon umore o magari un design che ci avvicina alla natura. Qualunque sia il tuo stile, qui troverai tante idee per arredare ogni angolo della tua casa.
Idee e soluzioni d'arredo per tutte le stanze della casa
„Il 69%* di chi considera il mangiare un’attività sociale è felice della propria vita in casa.“
Uniti dalla passione per la tavola
Non è una sorpresa, ma la nostra indagine lo conferma: il cibo unisce le persone. Che si tratti di mangiare o cucinare insieme, il cibo è un ottimo collante, capace di trasformare semplici chiacchiere in conversazioni profonde. Momenti che puoi assaporare nel comfort della tua casa.
Scopri il Life at Home Report IKEA 2024
Vuoi scoprire di più sul nostro ultimo Life at Home Report: "La felicità inizia da casa"? Questa pagina è solo un assaggio. Il prossimo passo dipende da quanto desideri approfondire.
Scopri i dati più significativi
Il report di quest'anno ti incuriosisce e desideri saperne di più? Visita il sito web Life at Home Report ed esplora i risultati principali emersi dalla ricerca di quest'anno (in inglese).
Leggi il report
Vuoi leggere il report per intero? Scaricalo qui e approfondiscilo con calma.
IKEA + Annie Leibovitz
Dal nostro Life at Home Report è emerso che circa la metà delle persone ritiene che la propria vita in casa non sia adeguatamente rappresentata dai media.
Noi di IKEA crediamo che tutti abbiano il diritto di essere visti. Ecco perché ci siamo impegnati a cambiare questa percezione. Nell'ambito del nostro primo progetto Artist in Residence abbiamo usato i sapienti scatti di Annie Leibovitz per rappresentare la vita in casa delle persone nel mondo.