Vai al contenuto

Come creare uno spazio di lavoro ergonomico

Ti capita di sentire delle contrazioni al collo o dei dolori alla schiena? Potrebbe dipendere da come hai progettato il tuo spazio di lavoro. Scopri come creare un ufficio che favorisce il benessere fisico e mentale e aiuta a diminuire la stanchezza grazie ai consigli di un esperto.

Un ufficio open-space con 4 scrivanie, 4 sedie da ufficio e 4 lampade da lavoro - IKEA
Un ufficio open-space con 4 scrivanie, 4 sedie da ufficio e 4 lampade da lavoro - IKEA

L’ergonomia del lavoro da casa

Trascorrere molte ore alla scrivania o piegati sul computer purtroppo contribuisce all’affaticamento e ai dolori fisici. Una semplice soluzione è quella di crearsi delle opportunità per muoversi durante l’orario di lavoro. Ad esempio, si può conservare i documenti lontano dalla scrivania oppure optare per uno sgabello per seduta attiva che aiuta a mantenere una postura naturale e salutare. Un consiglio in più: Prova a impostare una sveglia ogni ora e mezza per ricordarti di fare movimento. Quando suona, alzati, fai un po’ di stretching o vai in cucina per un caffè.

Scopri tutte le Sveglie
Una donna che indossa dei jeans con in mano una tazza rosa è seduta su uno sgabello per seduta attiva LIDKULLEN - IKEA
Scopri tutte le Sveglie

La scrivania che fa volare alto la tua carriera

Una scrivania regolabile in altezza ti permette di cambiare spesso posizione da seduto a in piedi. Se il pavimento è duro, l’uso di un tappeto, o di un paio di scarpe comode, allevia la pressione sulle ginocchia. La cosa importante è ricordarsi di muoversi spesso, ma anche sedersi di tanto in tanto. Un consiglio in più: Lavorare in piedi ha le stesse regole ergonomiche che lavorare seduti, quindi assicurati sempre che la parte alta del monitor sia all’altezza degli occhi e che le mani siano comodamente appoggiate sulla tastiera, senza doverti allungare.

Scopri tutte le Scrivanie per ufficio
Una scrivania regolabile in altezza IDÅSEN beige sopra un tappeto grigio, vicino a una finestra - IKEA
Scopri tutte le Scrivanie per ufficio

La giusta posizione dello schermo

Si ha sempre la tendenza a tenere il monitor vicino, ma la giusta distanza si ha quando da seduto, con la sedia ben rientrata sotto la scrivania, e con le braccia distese non si riesce a toccare lo schermo. Il monitor troppo alto, inoltre, può causare problemi al collo, accertati quindi di posizionarlo in modo che la parte alta sia all’altezza degli occhi, o appena sotto. Infine, tastiera e mouse dovrebbero essere a circa 10-15 centimetri dal bordo della scrivania così che i polsi siano supportati, ma non tanto lontano da dover tendere in avanti con collo e spalle. Un consiglio in più: Prova a inclinare lo schermo di 20°-30°, ideale per gli occhi ma anche per collo e spalle.

Scopri tutti i Sistemi per organizzare i cavi e accessori
Uno schermo sopra un supporto per monitor con cassetto - IKEA
Scopri tutti i Sistemi per organizzare i cavi e accessori

Seduta confortevole per il massimo del benessere

Scegli una sedia che dia un sostegno ottimale alla tua schiena, sia regolabile e anche girevole per darti libertà di movimento. Per quanto riguarda l’altezza, dovresti sedere con la schiena dritta, avendo il monitor a livello degli occhi e la pianta dei piedi ben appoggiata a terra. I braccioli della sedia offrono supporto a braccia e gomiti che dovrebbero essere a 90 gradi con le mani sulla tastiera. Un consiglio in più: Per il massimo della flessibilità, scegli una sedia reclinabile che offra un buon appoggio per testa e schiena e un supporto lombare.

Scopri tutte le Sedie da ufficio
Il profilo di un uomo calvo e con la barba seduto su una sedia da ufficio JÄRVFJÄLLET - IKEA
Scopri tutte le Sedie da ufficio

Consigli per aumentare il benessere a lavoro

Spazio funzionale e organizzato

Tenere in ordine i documenti e il materiale necessario alle tue attività rende più facile lavorare e aumenta l’efficenza (e la bellezza) della tua postazione. Scegli delle soluzioni con ante per riporre i documenti e il tuo PC portatile e soluzioni a giorno per libri, scatole e qualsiasi oggetto che vuoi mettere in mostra. Un consiglio in più: Usa le etichette per trovare facilmente ciò che cerchi e le scatole perché i documenti non si perdano e siano sempre in ordine.

Scopri tutti i Mobili ed elementi contenitori per spazi di lavoro
Un ufficio con mobili con ante e mensole con scatole, raccoglitori e altri oggetti. Di fronte, scrivanie e sedie - IKEA
Scopri tutti i Mobili ed elementi contenitori per spazi di lavoro

L’illuminazione giusta

Un ambiente ben illuminato favorisce la concentrazione e riduce l’affaticamento visivo. Se è possibile, posiziona la scrivania vicino a una finestra, ma ad una angolazione di 90 gradi per evitare il riverbero. Puoi anche ricreare la luce solare con lampadine dallo spettro luminoso simile a quello della luce naturale (Kelvin 5000 o più), come la lampadina a LED RYET E26 1000 lumen con globo bianco opalino 5000K. Anche avere una lampada da lavoro sulla scrivania aiuta a dirigere la luce dove serve ed è ideale quando ci si deve concentrare sui dei documenti. Un consiglio in più: Posiziona la lampada al lato opposto di quello in cui scrivi per ridurre le ombre (quindi posizionala a sinistra se sei destro).

Scopri tutte le Lampade da lavoro
Una lampada da lavoro su una scrivania con un cellulare, un caricabatterie e cancelleria da ufficio - IKEA
Scopri tutte le Lampade da lavoro

Una buona qualità dell’aria

L’aria fresca aiuta a concentrarsi, ma sapevi che quella che respiri in ambienti chiusi può essere più inquinata di quella all’esterno? Grazie a un purificatore d’aria come FÖRNUFTIG puoi migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni ad un prezzo accessibile. Un consiglio in più: Posiziona il purificatore d’aria in modo che il flusso dell’aria non sia ostruito da altri oggetti e non sia diretto verso di te per evitare di esporti a correnti.

Come usare il purificatore d’aria FÖRNUFTIG
Un purificatore d’aria FÖRNUFTIG bianco posizionato sopra una cassettiera bianca, accanto a una caraffa in vetro - IKEA
Come usare il purificatore d’aria FÖRNUFTIG

Calma e tranquillità con uno schermo divisorio fonoassorbente

Se non si ha uno studio o un ufficio tutto per sé uno schermo divisorio fonoassorbente offre uno spazio tranquillo dove lavorare indisturbati, ovunque. Come lo schermo divisorio per scrivania EILIF che attutisce i rumori, assorbe i suoni e riduce gli echi. Inoltre, è facile da fissare grazie al morsetto incluso. Un consiglio in più: Personalizza la tua postazione utilizzando lo schermo divisorio per esporre note, foto o altri oggetti che ti piacciono.

Schermi divisori per scrivania EILIF grigi fissati a una scrivania con sopra una lampada accesa, un PC portatile e un cellulare - IKEA