Un soggiorno dedicato al relax
Le lounge dei grandi alberghi hanno un fascino irresistibile. Ricreare la stessa atmosfera nel soggiorno di casa è più facile di quanto si pensi...


Piccole isole di comfort. Crea piccole isole di comfort con una serie di arredi coordinati. Disponendoli al centro della stanza anziché lungo le pareti l'ambiente risulta più arioso e confortevole. Uno schema di colori tono su tono conferisce armonia e stile al soggiorno. E per finire, una scelta audace: lascia una parete completamente vuota.
Strati di tende per regolare la luce. Una soluzione pratica e di stile per regolare la luce e la temperatura nella tua lounge casalinga è usare più strati di tende di diverso spessore. Noi abbiamo scelto le tende SPARVÖRT, più sottili, e SANELA, più spesse, regolabili singolarmente grazie ai bastoni doppi. Le tonalità scure sono perfette per un living, da completare con uno spesso tappeto.
Spazi vuoti per esaltare lo stile. Non è necessario riempire completamente gli scaffali: qualche spazio vuoto qua e là valorizza gli oggetti esposti.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Elin Stierna
Foto: Johan Månsson
Copywriter: Henrik Annemark