Vai al contenuto

Vivere in un loft moderno e trendy

I locali più trendy possono essere una grande fonte di idee. Scopri come Kara ha arredato il suo open space ispirandosi ai bar e ristoranti più cool del momento.

Un soggiorno monocromatico con soffitti alti e ampie finestre - IKEA
Un soggiorno monocromatico con soffitti alti e ampie finestre - IKEA

Il primo passo è stabilire che atmosfera si vuole creare. ‘Volevo che in casa mia la gente si sentisse in un luogo speciale, come in un bar alla moda o un albergo esclusivo,’ spiega Kara, che vive in questo appartamento da sei mesi. ‘Ho preso gran parte dell'ispirazione osservando il design di ristoranti e caffetterie moderni.’ Per cominciare ha scelto una base monocromatica, una sorta di tela bianca a cui ha aggiunto piante e tessili per creare texture diverse. ‘Secondo me, la texture è tutto’.

Sperimentare, senza paura di accostare elementi diversi, è il segreto per trovare il proprio stile personale. ‘Per decorare la casa non seguo regole precise,’ racconta l'hair stylist Kara. ‘Acquisto qua e là gli oggetti che mi piacciono, senza pensare a come accostarli a quelli che ho già. La casa in cui vivevo prima era una giungla bohémien, un caos affascinante ma disordinatissimo! Quando mi sono trasferita qui ho cercato una dimensione più ordinata e moderna.’

Le piante rendono la casa più viva. ‘Prendermi cura di altri esseri viventi mi rende felice, per questo amo le piante. I colori, le forme e le texture che hanno donano vitalità all'appartamento.’ Kara cambia spesso la disposizione di mobili e oggetti, la sua è una casa in continua evoluzione. ‘In casa mia sembra che nulla sia definitivo, cerco costantemente una nuova collocazione a ogni oggetto. Mi annoio facilmente e cambiare posto a mobili e arredi soddisfa il mio continuo bisogno di novità.’

La casa rispecchia ciò che si ama. ‘Adoro organizzare feste qui e cucinare per gli altri,’ racconta Kara. Nell'open space la festa è ovunque, tra cucina, tavolo da pranzo e soggiorno. ‘La cucina dei miei sogni sarebbe molto più grande, scura, con panche in stile taverna… Purtroppo non ho spazio per l'isola che avrei desiderato, ma l'ho ricreata in piccolo con un carrello.’ Le piante che ricadono dai mobili rendono più morbide le linee nette della cucina di Kara.

Tessili e colori rendono più accogliente la camera da letto. Kara ha dipinto la parete della sua camera d'impulso una notte, dopo una visita a un negozio di fai-da-te. ‘Volevo una parete che risaltasse in modo originale, ma non potendomi permettere la carta da parati ho acquistato quattro vernici di colori diversi e l'ho dipinta io stessa. La mia camera da letto è un mix di colori che normalmente non vengono accostati, ma io credo che siano perfetti insieme. Sono molto soddisfatta.’

"Come trascorri il tempo a casa?
Le mie giornate sono piuttosto organizzate: mi sveglio molto presto per allenarmi, poi torno a casa e mi rilasso con una tazza di caffè prima di andare al lavoro. Per fortuna non ho orari lavorativi troppo impegnativi, così ho tempo per godermi la mia casa. Sto quasi sempre in soggiorno, una stanza molto versatile in cui mi rilasso, guardo la TV, mi alleno, ascolto musica jazz e mi ritrovo con gli amici.
Cosa significa per te 'casa'?
Penso che la sensazione che una casa trasmette sia più importante del suo aspetto. Spero che la mia risulti accogliente e confortevole, ma anche intrigante e originale. Credo che il mio appartamento rifletta la costante ricerca di evoluzione e cambiamento che mi caratterizza. Non miro alla funzionalità, quanto piuttosto a creare un'atmosfera particolare.
Quanto ci vuole perché un luogo ti faccia sentire a casa?
Non sono il tipo di persona che ha la pazienza di aspettare, ho bisogno di sentirmi a casa dal primo istante. Pianifico ogni dettaglio, perciò quando mi trasferisco tutto è pronto: una combinazione tra perfezionismo e impazienza ai massimi livelli. Ho bisogno di gratificazione immediata..."

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior stylist: Christina Lane
Foto: Laura Moss