Vai al contenuto

Il monolocale da 16 mq del nuovo catalogo

Vivere in 16 metri quadri è sicuramente una sfida, ma non è impossibile. Segui i consigli dell'interior designer Nina Parkeborn per rendere comoda e funzionale anche la casa più piccola, sfruttando tutte le pareti.

Scopri il tavolo allungabile VANGSTA di IKEA in melammina bianca, perfetto quando si hanno ospiti a cena.
Scopri il tavolo allungabile VANGSTA di IKEA in melammina bianca, perfetto quando si hanno ospiti a cena.

Ogni centimentro è buono

“Ho immaginato che nel monolocale vivesse un giovane illustratore di manga. Volevo rendere la sua casa funzionale sfruttando ogni singolo centimetro, così per progettarla mi sono ispirata al Tetris, dove ogni spazio può essere riempito. Ho utilizzato un sistema componibile per ottenere una soluzione su misura. Gli scaffali in basso sono ideali per gli oggetti di uso quotidiano mentre ciò che si usa meno frequentemente può andare negli scaffali più alti.”

Piccola e funzionale

“Questa minicucina è super funzionale: aggiungendo un piano cottura a induzione portatile e un frigorifero, si ha tutto ciò che serve per preparare pasti semplici, lavare i piatti e conservare al fresco gli alimenti. Con qualche mensola e un pannello portaoggetti dotato di ganci e contenitori, c'è spazio per tenere in ordine tutto l'essenziale da cucina.”

Il valore degli spazi nascosti

“È importante sfruttare tutti gli spazi, anche i più impensati, come quello sotto il tavolo. Lì ho inserito due cassettiere con rotelle dove riporre di tutto, da piatti, bicchieri e tovaglioli a spezie, condimenti e contenitori in plastica. Quando si cucina basta tirare fuori quella che serve.”

Quando lo spazio è ridotto, utilizza ogni centimetro disponibile, fino al soffitto.

Nina Parkeborn, interior designer di IKEA

Le pareti, una grande risorsa

“Quando lo spazio è ridotto, utilizza ogni centimetro disponibile, fino al soffitto. Un letto a soppalco dallo stile minimal è una soluzione ideale per guadagnare un paio di metri quadri sul pavimento e potersi permettere un divano.”

Pronto in un battibaleno

“Ho immaginato che il giovane che vive qui sia abituato a prepararsi velocemente per andare al lavoro. Magari fa colazione in ufficio, dopo un caffè di corsa. Per questo ho pensato di creare uno spazio vicino alla porta dove può tener pronti chiavi e portafoglio e darsi un'ultima sistemata ai capelli davanti allo specchio prima di uscire.”

Tutte le fotografie sono tratte dal catalogo IKEA 2019