Vai al contenuto

Trucchi e segreti per più sostenibilità nel tuo quotidiano!

Eco-sostenibilità in questo periodo è la parola più importante. Come possiamo ridurre il nostro consumo in modo da proteggere le risorse del mondo? Domanda difficile, ma non preoccupatevi: qui non si tratta di puntare il dito. Si tratta di consigli su come poter fare qualcosa per l’ambiente.

sostenibilità, vivere in modo sostenibile, risparmiare aqua, risparmiare energia, suggerimenti risparmiare energia, vivere in modo sostenibile guida, proteggere l’ambiente, risparmiare, riciclare, suggerimenti risparmio energetico, abbassare bollette, vivere in modo ecologico, idee IKEA
sostenibilità, vivere in modo sostenibile, risparmiare aqua, risparmiare energia, suggerimenti risparmiare energia, vivere in modo sostenibile guida, proteggere l’ambiente, risparmiare, riciclare, suggerimenti risparmio energetico, abbassare bollette, vivere in modo ecologico, idee IKEA

Il fatto che poi tu possa risparmiare anche in luce e quindi in contanti è sicuramente un effetto collaterale piacevole, non credi? Vivere in modo eco-sostenibile non è difficile. E ne vale la pena. Per l’ambiente e per te! Ecco allora un paio di consigli che faranno bene a te, all’ambiente e al portafogli: puoi risparmiare l’acqua usando rubinetti efficienti che utilizzano fino al 50 per cento in meno d’acqua. Un altro consiglio su come risparmiare l’acqua: utilizza l’acqua appena usata per lavare la verdura per innaffiare i fiori! Lavastoviglie efficienti (che troverete naturalmente all’IKEA) lavano i piatti più velocemente e più economicamente che se li lavassi a mano. La funzione risparmio rende lo sciacquone o la lavatrice dei veri campioni di economia! Per quanto riguarda la luce punta sull’illuminazione LED che consuma l’85 per cento in meno rispetto agli altri tipi d’illuminazione e dura fino a 20 volte di più. L’illuminazione LED inoltre è fantastica perché non sprigiona calore. Questo ci permette di realizzare delle lampade dai design completamente nuovi e belli per decorare le tue quattro mura. Se poi attui anche il riciclaggio e fai attenzione a non tenere in stand-by i tuoi apparecchi elettronici ma a spengerli direttamente (più facilmente attuabile con una ciabatta con interruttore) avrai già fatto molto. E tutto in modo semplicissimo! La tua ricompensa: una sensazione davvero positiva – e un conto delle spese accessorie molto più basso!