Idee semplici per ridurre i rifiuti domestici
I rifiuti domestici rappresentano un problema globale, se consideriamo che ogni giorno viene buttato via più di un miliardo di pasti.* Nel mondo, 1 borsa di generi alimentari su 4 viene sprecata. Per quanto possiamo fare attenzione, produrre una certa quantità di rifiuti domestici è inevitabile. La raccolta differenziata e una buona organizzazione del frigorifero sono due modi per ridurre i rifiuti, avere una casa più ordinata e risparmiare.

Suggerimenti per ridurre gli sprechi alimentari
Pianifica la spesa e cucina quello che hai pianificato
Pianificando i pasti e gli spuntini per tutta la settimana, non solo risparmierai tempo, ma sprecherai anche meno cibo. Prima di fare la spesa, ricordati di controllare gli ingredienti che hai in casa e di pianificare i pasti in modo da consumare i prodotti alimentari già presenti nella dispensa, nel frigorifero e nel congelatore.
Conserva gli avanzi
Gli avanzi possono trasformarsi in gustosi pranzi per i giorni successivi, quindi è importante conservarli in modo intelligente. Con un portavivande a chiusura ermetica avrai un pranzo gustoso ed economico sempre pronto per il giorno dopo.
Chiudi con una clip e congela
Basta una semplice clip per ridurre gli sprechi alimentari nella vita quotidiana. Molti prodotti alimentari sono venduti in grandi formati: se non consumi tutta la confezione, chiudila ermeticamente per preservare la freschezza del contenuto o congelarlo.
Cibi freschi più a lungo
Hai troppa frutta e verdura? Ci sono diversi modi per conservarla. Prepara confetture, sottaceti e salse da conservare nei barattoli di vetro. Puoi anche usare le bucce delle verdure per preparare brodi, minestre e stufati.
Ecco quello che facciamo! Meno sprechi alimentari nei negozi IKEA
Ridurre gli sprechi alimentari è una priorità per IKEA. Dal 2016 abbiamo ridotto i rifiuti alimentari (quantificati in grammi per coperto) dei nostri negozi, in fase di produzione, del 60,5%, recuperando circa 37,8 milioni di porzioni di cibo.
Suggerimenti per la raccolta differenziata
- Pagina di informazioni sul prodotto
Organizza la raccolta differenziata
La raccolta differenziata è più semplice se a ogni tipo di materiale riciclabile dedichi un contenitore, indipendente o integrato in una soluzione più ampia. In questo modo riduci la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e tieni la casa in ordine.
- Pagina di informazioni sul prodotto
Ricicla i rifiuti anche in bagno
Il bagno è una delle stanze più difficili da tenere in ordine. Raccogli i flaconi di bagnoschiuma e i tubetti di dentifricio vuoti. Riciclare di più significa avere un bagno più ordinato.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Ricicla i rifiuti in tutte le stanze
È utile creare una soluzione per il riciclo dei rifiuti in tutte le stanze della casa. Più il cestino dei rifiuti è a portata di mano, più è probabile che venga usato. Coinvolgi tutta la famiglia!
Non buttare via tutto!
Non tutto è spazzatura. Un cartone delle uova, ad esempio, può essere utilizzato come semenzaio, mentre i giornali possono trasformarsi in carta regalo. Pensa fuori dagli schemi, in un'ottica di circolarità. Quali sono gli altri utilizzi possibili?

- Pagina di informazioni sul prodotto
Gusta la tua bevanda preferita con la tazza che più ti piace, ovunque ti trovi
Porta con te una tazza da viaggio per preparare tisane, bevande a base di frutta o erbe, caffè freddo o il tuo tè preferito da sorseggiare quando sei fuori casa. Dopo l'uso e il lavaggio, sarà subito pronta per poterla riutilizzare.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Conserva, lava e riutilizza
Stai cucinando per il giorno dopo o hai degli avanzi da conservare nel frigorifero? Usa un contenitore o una copertura per alimenti, lavabili e riutilizzabili, in modo da evitare la pellicola o l'alluminio usa e getta.
- Pagina di informazioni sul prodotto
Riempi e riutilizza la tua borraccia
Invece di acquistare una nuova bottiglietta d'acqua ogni volta che hai sete, porta con te una borraccia riutilizzabile e riempila nel corso della giornata. È un ottimo modo per ridurre i rifiuti di prodotti usa e getta.
Una vita quotidiana sostenibile
Uno stile di vita più sostenibile è un obiettivo che tutti possono raggiungere. Scopri come.
*Secondo il rapporto UNEP sull'indice degli sprechi alimentari nel 2024, ogni persona butta via in media 79 kg di cibo all'anno, ossia l'equivalente di un miliardo di pasti in totale.

- Pagina di informazioni sul prodotto
Negozio di vita sostenibile
Esplora il nostro assortimento di prodotti per una vita quotidiana più sostenibile.