Vai al contenuto

Stile Mid-Century: l’eleganza disinvolta incontra l’ispirazione Bauhaus

Lo stile Mid-Century nasce dal meraviglioso mix di arredi vecchi e nuovi: i colori caldi incontrano forme pulite, i toni naturali e i colori pastello chiari creano una base elegante. E si possono usare tonalità scure e audaci per conferire un tocco di carattere.​

Un tavolino LISTERBY marrone scuro impiallacciato rovere - IKEA
Un tavolino LISTERBY marrone scuro impiallacciato rovere - IKEA

Apprezzi anche tu il fascino pulito, organizzato e ordinato di un interno moderno e minimalista? Lo stile Bauhaus degli anni ’20 crea quest’effetto grazie alla sua simmetria e semplicità, ma che te ne pare di aggiungere un pizzico di carattere e calore in più? Lo stile Mid-Century coniuga funzionalità e comfort in modo molto particolare.​

Dal Bauhaus al moderno anni ’50: un’evoluzione dell’interior design

tra gli anni ’40 e '60, l’interior design di metà secolo risente molto dello stile Bauhaus. Anche questo stile coniuga arte e artigianato con la funzionalità. È intramontabile ma creativo, ordinato ma personalizzato, è caratterizzato dalla semplicità ma trasmette molto calore. Scopri l’evoluzione dello stile d’arredo Bauhaus e personalizzalo, con i mobili IKEA come credenze, divani, sedie e tavoli dal design in stile Mid-Century.

L’essenza dello stile Mid-Century: intramontabile, funzionale e personale

Quali sono le caratteristiche dello stile Mid-Century? Ne sono esempi tipici i materiali e i colori naturali caldi e i motivi geometrici bicolore. Le linee pulite si fondono con decorazioni delicate e minimaliste.

Una lampada da terra a LED VÅGHÖJD, intensità luminosa regolabile, nero - IKEA
Un vaso, vetro trasparente/fantasia KONSTFULL - IKEA
Tappeto BRÖNDEN fatto a mano, multicolore e a pelo corto.
Un copricuscino SVARTPOPPEL color crema - IKEA
Un telaio LOMVIKEN nero.

I mobili contenitori fanno tanto Mid-Century: credenze, scaffali e ripiani

I mobili in stile Mid-Century sono caratterizzati da un design pulito, spesso geometrico. Nel contempo ci sono però molte forme organiche, che conferiscono fluidità all’ambiente. Immagina una credenza elegante con linee nette: sembra lo stile Bauhaus, vero? Il caldo teak e un vaso curvo di colore blu brillante ne fanno un esempio di interior design di metà secolo.

Collezione STOCKHOLM
Un tavolino LISTERBY marrone - IKEA
A con 2 ripiani/combinazione di contenitori LÅDMAKARE effetto rovere con ante scorrevoli.
Collezione STOCKHOLM

Diversità e innovazione nei materiali in stile Mid-Century

L’interior design Mid-Century ha accolto con entusiasmo la sperimentazione di materiali diversi. I legni caldi e resistenti sono fondamentali: sono ammessi tutti i tipi di legno, dal compensato al teak. Ma si utilizzano anche metallo, vetro e soprattutto plastica. Queste combinazioni creano contrasti di grande carattere e aggiungono personalità alla tua casa.​

Un tavolino bianco BAGGBODA.
Una sedia ÄLVSTA bianca fatta a mano in rattan/Sefast - IKEA

I colori nello stile Mid-Century: neutri con tocchi decisi

La tavolozza dei colori dello stile Mid-Century è varia. I colori pastello e i toni neutri come il bianco, il beige e il crema costituiscono la base, per poi lasciare spazio agli accenti di colore. Le tonalità audaci dell’arancione, del giallo o del blu catturano l’attenzione e danno vita all’ambiente. Le sedie e le poltrone IKEA rappresentano la varietà dello stile Mid-Century con imbottiture colorate e un mix variopinto di materiali.

Tutte le poltrone
Tutte le poltrone

Complementi d’arredo in stile Mid-Century dall’influenza Bauhaus: economici e razionali

Mentre i mobili in stile Mid-Century hanno uno scopo sia decorativo sia funzionale, i complementi d’arredo veri e propri sono utilizzati solo in modo selettivo. Un vaso fatto a mano in argilla o un paralume in rattan aggiungono un tocco naturale all’ambiente. La pop art colorata o la radio retrò rimandano alle origini di questo stile.​

Un vaso verde KONSTFULL - IKEA
Un portavasi FÖRENLIG bianco per interni ed esterni - IKEA
Un tappeto STOENSE grigio medio, a pelo corto - IKEA
Una lampada da terra con cassa WLAN, bambù/smart - IKEA

Personalizzare gli ambienti con colori e materiali

Ti piace la decorazione, ma non vuoi stravolgere lo stile ordinato e armonioso della tua casa in stile Mid-Century? Ricorda: non sono solo le combinazioni di colori a poter fare di quattro pareti la tua casa. Un mix personalizzato di materiali aggiunge carattere senza creare disordine. Vasi di vetro, superfici metalliche o a specchio sono veri e propri trucchi di decorazione.

Servizi di interior design per ogni stile

La tua casa in stile Mid-Century: eleganza intramontabile, personalizzata secondo le tue esigenze

Che aspetto avrebbe un intero ambiente in stile Mid-Century o addirittura un’intera casa? Se cerchi ulteriori ispirazioni, vieni a trovarci nel tuo negozio IKEA di fiducia. Oppure clicca sul nostro

Il pezzo forte: soggiorno e camera da letto in stile Mid-Century

​Al centro della tua casa in stile Mid-Century si trova un elegante divano con gambe sottili e dalla forma lineare, completato da un tavolino basso in legno e da un’iconica lampada da terra con braccio curvo. Un’elegante credenza a parete offre spazio per sistemare ed esporre i tuoi oggetti. La camera da letto in stile Mid-Century è caratterizzata da un semplice letto con testata in legno, affiancato da comodini e lampade da tavolo disposti simmetricamente. Un ampio guardaroba dalle linee nette completa l’ambiente.​​

Tranquillità e funzionalità: Sala da pranzo e cucina in stile Mid-Century

​Nella sala da pranzo, un tavolo ovale in stile Mid-Century in caldo legno, circondato da sedie con sedute in plastica e schienali leggermente curvati. Un’accattivante lampada a sospensione inonda la stanza di luce calda, mentre una credenza offre spazio per accogliere stoviglie e oggetti decorativi. In cucina, le superfici lisce incontrano le calde tonalità del legno. Le mensole aperte mettono in mostra raffinati bicchieri, mentre le intelligenti soluzioni contenitore tengono tutto in ordine. Il bancone per la colazione è un luogo accogliente per iniziare la giornata.​