Vai al contenuto

Boho chic: lo stile libero per eccellenza

Una casa unica, proprio come te: questo è il cuore dello stile boho chic. Un modo altamente creativo di arredare, che riflette la tua personalità e promuove uno stile di vita più rilassato. È tutto una questione di libertà, di mescolare culture e perfezionare quel delizioso look fatto a mano. Vieni a scoprire tutte le sfaccettature dello stile boho chic.

Una struttura letto BJÖRKSNÄS in un open space, con tavolino e piante sullo sfondo - IKEA
Una struttura letto BJÖRKSNÄS in un open space, con tavolino e piante sullo sfondo - IKEA

Dal bohemien al boho chic: come gli spiriti liberi hanno plasmato un nuovo stile

La parola "bohemien" ha una storia affascinante, che risale al 1700. Inizialmente un termine francese dispregiativo per indicare i Rom della Boemia, fu adottato da artisti e pensatori che lo trasformarono in un movimento. Vivevano liberamente e creativamente, spesso con pochi mezzi, ma sempre fedeli a sé stessi. Negli anni '60 e '70, gli hippy hanno dato un tocco fresco al boho chic, introducendo elementi come il batik, le frange e influenze globali, da cui deriva anche il soprannome di stile hippy.

Ami i dettagli personali e i mix di stili originali? Lo stile boho chic è perfetto per te. Ad esempio, il mix scandi-boho combina facilmente l’atmosfera hippy con la naturalezza del design nordico. Ma molti altri stili si sposano bene con l’estetica libera e creativa bohémien. Vuoi scoprire di più? Esplora tutte le idee e opzioni qui:

Spazi fluidi in stile hippy boho chic

Mescolare stili, epoche e culture è un punto di forza del boho, che ti permette di essere davvero creativo nel design. Accoglienza, personalità ed elementi naturali sono essenziali. Spazi open space con transizioni fluide – persino tra aree living e zone notte – si adattano perfettamente a questo stile. L’intero look punta su un’atmosfera rilassata e informale, lontana da simmetrie e schemi rigidi.

Una poltrona PERSBOL nera/Tibbleby beige/grigia - IKEA
Combinazioni boho chic accoglienti con sedie in vimini, toni naturali e piante. Una vetrina sullo sfondo ospita decorazioni e oggetti da collezione - IKEA
Un pannello per cornice con cassa jaguar SYMFONISK - IKEA
Un tappeto TANNISBY fatto a mano, grigio-nero, a trama piatta per il soggiorno - IKEA
Dai un tocco di colore con cuscini in stile etnico o divani con rivestimenti arancioni e crea il tuo personalissimo boho chic.

Mescola colori e motivi: vivi in stile boho

Nel boho, quasi tutto è concesso, ma ecco come creare un look armonioso. Parti da colori neutri come marrone, verde e grigio per una base naturale, poi aggiungi audaci tocchi di viola, arancione o blu. Una volta definito lo schema cromatico, osa con motivi e stampe: mixa stili da tutto il mondo, come ikat, paisley o suzani.

Materiali boho: naturali, accoglienti e unici

Dalla pelle, lino e cotone, al metallo, legno e fibre naturali, le scelte per il boho chic sono infinite. Se non sai da dove iniziare, concentrati sui materiali naturali: ti aiuteranno a creare un look coeso, anche con un mix di arredi diversi.

A white LERSTA floor/reading lamp
Una fodera per cuscino IDALINNEA rosa chiaro - IKEA

Mobili con carattere: il tuo stile boho, la tua storia

Dalla sedia iconica in rattan a forma di pavone a bauli vintage in rattan o legno che fungono da tavolini e contenitori, i mobili in stile boho possono essere sia semplici che d’impatto. Opzioni sostenibili come pezzi vintage o di seconda mano sono sempre apprezzate. Questo vale anche per le sedute basse, che spaziano da cuscini a terra a sedie sospese e divani accoglienti. La storia e il carattere dei pezzi sono importanti, ma ciò che conta davvero è che ti piacciano e che siano comodi.

Poltrone in stile boho chic in legno chiaro e dipinte di nero, con cuscini grigi su seduta, in una stanza dalle pareti beige e pavimento in cemento spatolato - IKEA
Primo piano di un cuscino beige e blu a righe sottili e di una coperta crema su una panca in rattan con vano contenitore - IKEA

Decorazioni e accessori in stile boho: personali, fatti a mano e pieni di significato

La checklist per le decorazioni boho è breve ma infinita: qualsiasi elemento giocoso si sposa bene con lo stile hippie. Questo include texture artigianali come macramè, frange o lavori all’uncinetto, spesso presenti su tappeti orientali o arazzi da parete. Piante, piume o conchiglie sono accessori ideali per aggiungere un tocco naturale agli interni. Un ultimo elemento da considerare è il significato: oggetti artigianali, souvenir di viaggio, cimeli di famiglia o creazioni personali rendono lo spazio unico e accogliente, con una calda atmosfera casalinga.

Set di 3 decorazioni da parete GILLSTAD rotonde, realizzate con fibre sostenibili, appese a una parete color crema - IKEA
Un carrello con vano contenitore LUBBAN con un vaso decorativo in vetro con dettagli a punte - IKEA

Soggiorno in stile boho chic – armonioso e confortevole

Su una base chiara e neutra, i motivi geometrici si combinano con materiali e tonalità ricche, creando contrasti. Essendo il centro di incontro di ogni casa, il soggiorno in stile boho chic si concentra su armonia e comfort, carattere e narrazione. Tessuti e illuminazione soffusi si abbinano a mobili solidi in legno per creare un ambiente accogliente dove tutti si sentono i benvenuti.

Una lampada a sospensione intrecciata in rattan, esempio di illuminazione boho chic - IKEA
Soggiorno rustico con divano crema, cuscini decorativi a righe, panca in rattan con vano contenitore e lampade a sospensione a cesto - IKEA

Bagno in stile boho: un rifugio naturale

Materiali naturali, toni neutri e un’illuminazione soffusa si uniscono nel bagno in stile boho chic. È un rifugio armonioso e nostalgico per prendersi cura di sé, con tappetini in sisal, tessuti beige e piante non floreali.

Bagno con piastrelle crema, sgabello nero sotto una finestra con piante in un vaso di vetro ondulato - IKEA
Bagno in stile boho con lavabo grigio e specchio rotondo con lampade a LED sopra - IKEA

Cucina boho – aperta ma ordinata

La sensazione di calma e accoglienza della cucina in stile boho chic deriva dai suoi colori pacati e dalla disposizione ordinata. Un carrello da cucina con ingredienti essenziali conservati in contenitori e bottiglie di vetro li rende facilmente accessibili senza creare disordine. Anche gli scaffali a giorno mantengono un aspetto ordinato, con cestini di piccole dimensioni e contenitori in legno chiaro come il rattan.

Angolo di una cucina boho azzurro chiaro con scaffali a giorno che ospitano cestini, libri di cucina e brocche d’acqua - IKEA
Carrello da cucina in metallo nero con utensili, barattoli di vetro e bottiglie d’olio - IKEA

Servizi di interior design per ogni stile

Boho chic in ogni stanza: idee per una casa creativa

Lo stile boho si adatta a qualsiasi stanza, qualunque siano le tue preferenze personali. Trova ispirazione e idee per i tuoi spazi qui: come stile creativo di interior design, il look hippie è perfetto anche per bambini e ragazzi. Per creare una cameretta boho, combina colori morbidi e accesi con motivi giocosi come arcobaleni o stelle. Aggiungi ghirlande o lampade in fibre naturali sopra mobili in legno resistente per un tema da fiaba o giungla. Lestanze boho per adolescenti diventano extra accoglienti con luci indirette o lucine decorative. Completa il tutto con un letto comodo ricoperto di cuscini. Ecco un consiglio: i mobili di seconda mano possono essere facilmente personalizzati con pochi e semplici passaggi, ad esempio aggiungendo una mano di vernice e nuove maniglie o pomelli. Dai sfogo alla creatività anche sul patio in stile boho, con piante rigogliose, tappeti colorati da esterno e lanterne orientali. L’atmosfera magica renderà i tuoi momenti ancora più speciali, soprattutto se vissuti con i tuoi cari su sedie sospese o tappeti. Non è fantastico? Non sorprende che lo stile boho sia un tema popolare per una delle occasioni più belle della vita: il matrimonio bohocon abiti in pizzo, fiori selvatici e candele.  

Boho in sintesi: il meglio di tutto, pensato per te

Cosa ti piace? Una volta risposto a questa domanda, puoi combinare in modo creativo e libero quasi tutti gli stili, elementi e idee. Il boho chic è così semplice. Se hai ancora dubbi, dai un’altra occhiata ai consigli principali sull’interior design, i colori, le forme, i materiali e i mobili. Hai domande o hai bisogno di una guida professionale? Il nostro Servizio di Interior Design è qui per aiutarti e consigliarti.