L'artista vintage in giallo
Caroline è un'artista e vive in un paesino francese con suo figlio di sette anni. È appassionata di pirografia (incisione con il fuoco), una forma d'arte terapeutica che la aiuta a esprimere le sue emozioni attraverso la realizzazione di disegni fortemente simbolici, ispirati ai tatuaggi degli anni '60 e '70.

Caroline adora il giallo, veste sempre di giallo e ha tanti elementi d'arredamento gialli in casa. Adora il vintage e spesso va in giro a cercare mobili e abiti rétro, preferibilmente gialli. Per questa sua passione ha bisogno di soluzioni intelligenti per organizzare ogni cosa.

Per le sue creazioni artistiche,
Caroline esegue prima uno schizzo su carta riciclata, poi traccia le linee di contorno con il pirografo sul legno e infine dipinge il disegno con bellissimi colori. Per questo motivo ha bisogno di tenere a portata di mano tanti strumenti e materiali: matite, fogli di carta riciclata, pennarelli, vernici, pennelli e, naturalmente, tavolette di legno.
Una postazione di lavoro angolare è un modo intelligente per aumentare lo spazio sia per lavorare, sia per tenere tutto in ordine. Si adatta facilmente a qualsiasi angolo della casa e permette di sfruttare lo spazio rimanente con scaffali e mobili contenitori per i materiali e i progetti artistici completati. Sulla scrivania, i contenitori SAXBORGA sono utili per tenere in ordine matite, pennarelli e altri piccoli strumenti che puoi portare con te quando ti sposti. Questi contenitori possono essere impilati e raggruppati facilmente, grazie al coperchio e al vassoio di sughero. Sulla scrivania, un pannello portaoggetti SKÅDIS è utile per tenere in vista e a portata di mano i tuoi schizzi.
Per più spazio e flessibilità, creati una postazione artistica mobile con il carrello RÅSKOG. Oltre ad adattarsi anche agli spazi più stretti, ti segue ovunque ti colga l'ispirazione. Per gli oggetti più pesanti, come le tavolette di legno da incidere e dipingere, usa un contenitore di legno resistente, come KNAGGLIG. Risparmia spazio impilando i contenitori uno sull'altro. Se vuoi, puoi pitturare il legno non trattato con il colore che preferisci (giallo?) e applicare un'etichetta per descrivere il contenuto.