Vai al contenuto

La maga dei colori organici

Audrey è un'artigiana dei colori che vive a Brooklyn. Crea colori a base di ingredienti completamente naturali, che recupera quotidianamente, viaggiando e avventurandosi fino all'oceano. Dopo aver raccolto i pigmenti organici che la natura generosamente regala (alghe marine, nero di seppia, plancton, fiori, argilla, sabbia e così via), Audrey li mette a bollire in una pentola. I colori naturali che Audrey ottiene con questa procedura sono unici, così come uniche sono le sue creazioni artistiche.

Una donna siede a una scrivania piena di fiori e barattoli di vetro. Con un pennello sta colorando di rosa uno scampolo di tessuto.

Per il suo processo creativo, Audrey ha bisogno di contenitori resistenti in cui mescolare, essiccare e conservare i pigmenti, di una superficie idonea alla tecnica tie-dye e di uno spazio in cui lasciare asciugare i tessuti dopo averli tinti.

Un tavolo visto dall'alto, pieno di contenitori con materiali naturali per realizzare i pigmenti: funghi gialli, fiori rosa, mirtilli, sassi marroni e alghe verdi.

Audrey ha organizzato il suo studio d'arte in casa,

ritagliandosi uno spazio di lavoro in cui prepara i colori, tinge i tessuti con la tecnica tie-dye e conserva le sue creazioni, dai pigmenti ai materiali naturali, dagli attrezzi ai tessuti grezzi, dai vasi ai tessili dipinti.

I pigmenti naturali sono tinte forti, quindi è più sicuro conservarli nei barattoli di vetro con le etichette. In questo modo si vedono tutte le sfumature dei colori, senza aprire i contenitori e rischiare di macchiare in giro. Per ogni pigmento, ricordati di annotare la composizione degli ingredienti e la data. Gli scaffali in acciaio inossidabile, come OMAR, sono resistenti e non si corrodono, quindi sono una soluzione sicura per conservare i liquidi. In più si puliscono facilmente.

Per qualsiasi progetto artistico, che si tratti di tintura tie-dye o di altre tecniche di colorazione, hai bisogno di un piano di lavoro ampio e resistente. Usa una tovaglia per proteggere la superficie dalle macchie e concentra tutte le tue energie sul progetto.

Dopo avere tinto i tessuti, devi farli asciugare. Puoi stendere le tue creazioni tessili artistiche e lasciarle ad asciugare su un normale stand appendiabiti RIGGA. Ricordati di proteggere il pavimento dalle gocce di pittura stendendo a terra un cartone o un sacco di plastica.

Contenitori naturali per creazioni artistiche

In sintonia con il tema della natura e del mare, i cestini FLÅDIS di alghe intrecciate a mano sono perfetti per contenere i tessuti grezzi o tinti con la tecnica tie-dye. I barattoli di vetro KORKEN sono ideali per conservare i pigmenti naturali. Il piano di cottura portatile TILLREDA può essere comodo per avere una superficie extra quando ti occupi di tintura.