Vai al contenuto

Stile e funzionalità con un piccolo budget

Arredare una casa con stile, senza spendere una fortuna, è più facile di quanto pensi! Guarda per esempio questo appartamento. Continua a leggere e troverai tante idee per creare un ambiente funzionale e accogliente, scegliendo con cura materiali sostenibili, un tema cromatico e dettagli personali.

Piccolo soggiorno luminoso con divano, TV, libri ordinati in verticale su mensole e immagini incorniciate su una parete, tutto in colori neutri.
Piccolo soggiorno luminoso con divano, TV, libri ordinati in verticale su mensole e immagini incorniciate su una parete, tutto in colori neutri.

Scegli una gamma di colori

Per creare un’atmosfera tranquilla e senza tempo, abbiamo scelto una palette di tre colori, bianco, avena e nero, con dettagli in legno naturale, bambù e rattan. Gli accessori principali, come mensole, contenitori, cestini, specchi e cornici, sono accomunati da un prezzo basso, come anche l’orologio da parete. Come tocco finale, crea una personale galleria d’arte con immagini incorniciate e fotografie in bianco e nero.

Dai vita al tuo spazio

Mobili e decorazioni in materiali naturali donano calore e morbidezza all’ambiente, con uno stile grafico ed essenziale. Le piante verdi sono una soluzione accessibile per ravvivare la casa in un istante: puoi acquistarle, piantare i semi di frutta e verdura o invasare i germogli regalati dagli amici. Un’ottima idea è creare un mix di piante grandi e piccole.

Due brillanti idee

Abbinando delle tende sottili a una tenda a rullo oscurante puoi controllare la quantità di luce che entra nella stanza e proteggere la tua privacy. Su quattro piccole mensole è stata creata un’esposizione decorativa di vecchi libri.

Scopri la tua vena artistica

Il tema cromatico del soggiorno prosegue in camera da letto, con uno stile più grafico. L’opera d’arte moderna dietro la testiera è un semplice progetto di fai-da-te a basso costo, realizzato in un pomeriggio con un pannello in fibra di legno e un tessuto a metraggio.

Anche l’occhio vuole la sua parte

Questo mobile è un vero gioiello. Il grande specchio riflette delicatamente la luce, sul piano superiore puoi appoggiare gli oggetti decorativi che ami e il pratico cassetto tiene in ordine trucchi, collane e accessori. E c’è anche spazio per la biancheria da letto e qualche cuscino in più.

Un guardaroba intelligente

Con le nostre soluzioni per organizzare vestiti e scarpe puoi creare un guardaroba su misura, in base alle tue esigenze e al tuo budget, per esempio usando delle tende al posto delle ante, così risparmi anche spazio.

Appendi e organizza

Una fila di ganci è una soluzione semplice e accessibile per tenere in ordine l’ingresso. Tutto è a portata di mano: giacche, borse della palestra e zaini. Una mensola vicino al soffitto è perfetta per riporre gli oggetti che usi meno spesso ma che restano comunque in vista.

Crea un collage

Raggruppando dei prodotti piccoli e dal prezzo basso, come uno specchio, una lampada da parete, una mensola e una bacheca, ottieni una soluzione di grande stile. Puoi usare anche delle scatole coordinate per tenere in ordine gli oggetti.

Colori coordinati

Crea un look coordinato portando anche in cucina la gamma cromatica che hai scelto per il resto della casa. Qui i mobili bianchi contrastano con i dettagli neri di maniglie, scaffale e faretti. Il carrello in legno aggiunge tanta funzionalità a un piccolo prezzo.

Mix and match

Le sedie sono diverse tra loro ma stanno bene insieme perché riprendono il tema cromatico dell’ambiente. Su uno sfondo neutro risaltano gli elementi colorati, come la pianta verde, catturando gli sguardi.

Scegli la flessibilità

Un carrello è comodo e pratico, ha un prezzo accessibile e non richiede complesse installazioni. Si sposta facilmente dal bagno alla cucina e alla camera da letto, ovunque tu abbia bisogno di una superficie d’appoggio extra.