Soluzioni “smart” per lavorare da casa
Per lavorare da casa servono concentrazione e uno spazio adatto, ma con le nostre idee puoi facilmente creare una postazione “smart” anche in un ambiente condiviso con altre persone e con altre attività.

- Pagina di informazioni sul prodotto

- Pagina di informazioni sul prodotto
La parete delle meraviglie
Per sfruttare meglio il soggiorno, allontana il divano dalla parete e, nello spazio guadagnato, crea una postazione dedicata allo smart working, al gioco e agli hobby. Un tavolo con rotelle ti dà maggiore flessibilità. Vicino alla parete è una normale scrivania: tutto ciò che ti serve per lavorare è a portata di mano grazie a mensole e mobili. Con un tavolo pieghevole IVAR puoi avere anche un angolo per il fai-da-te. Spostando la scrivania al centro della stanza, ecco apparire una panca. Aggiungi qualche sgabello e invita gli amici per un aperitivo o una sfida a carte.
Qui non ci sono scheletri nell’armadio
Crea una postazione di lavoro supercompatta all’interno di un guardaroba. Apri le ante al mattino e inizia una nuova giornata all’insegna della produttività. Uno sgabello a seduta dinamica ti permette di cambiare spesso posizione mentre lavori e migliora la tua postura.
Chi lavora da casa probabilmente si trova a condividere lo spazio con gli altri componenti della famiglia. Il segreto è facilitare il passaggio da un’attività all’altra, per esempio organizzando il proprio materiale in un mobile o in un carrello che si possa facilmente spostare a seconda delle necessità.“
Kristina Pospelova, interior designer di IKEA
Al centro della scena
Alcuni di noi riescono a concentrarsi meglio negli ambienti più vivaci e animati. Con un tavolo a ribalta puoi modificare la superficie della tua scrivania in base all’attività che svolgi e a ciò che accade intorno a te. Quando hai terminato di lavorare, metti via tutto nei cassetti.