Vai al contenuto

Dimmi come dormi e ti dirò che camera vuoi

Quando si dorme, ognuno ha le proprie esigenze e una posizione preferita. Spesso a ogni posizione è associata una personalità. Noi ne abbiamo selezionate 5 tra le più comuni e ci siamo lasciati ispirare per creare delle camere da letto su misura per ognuna.

Un ampio letto con la sagoma di un manichino con braccia e gambe divaricate - IKEA
Un ampio letto con la sagoma di un manichino con braccia e gambe divaricate - IKEA

L'accoccolato: Rifugio di morbidezza

Chi dorme in posizione fetale ama sentirsi protetto e al sicuro. Un baldacchino drappeggiato, combinato a tessili spessi sul letto e sul pavimento, offre il giusto livello di rassicurante intimità.

Il robot: Spazio efficiente

Chi dorme in posizioni rigide, come un robot, tende in genere a volere sempre tutto in ordine, privilegiando la simmetria e il rigore. Tutte queste caratteristiche si riflettono nello stile della stanza, dove tutto è studiato per iniziare la giornata con il massimo dell'efficienza.

Il tronco: Comfort e praticità

Chi preferisce riposare nella posizione del tronco, dorme sempre su un lato e non occupa mai troppo spazio. Un divano letto dotato di un pratico schienale e reso confortevole da strati di morbidi piumini e coperte è in questo caso la soluzione ideale.

La stella marina: Grande, grande, grande

Chi preferisce dormire a stella necessita di molto spazio per potersi muovere liberamente. Un letto ampio è dunque d'obbligo, meglio se in una camera ariosa. Con delle trapunte doppie e la massima esposizione alla luce, tutte le esigenze sono pienamente soddisfatte.

L'abbraccia cuscini: Il comfort da tenere stretto

Chi preferisce dormire abbracciato al cuscino predilige il lato tenero e rilassante del sonno. Questo stile a pancia in giù richiede montagne di cuscini e strati di plaid e coperte per creare la superficie ideale su cui coricarsi.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior designer: Marie Haward
Foto: Fredrik Sweger
Illustratore: Maja Krajina
Copywriter: Henrik Annemark