Porte aperte alla natura
Le piante sono un asso nella manica per dar vita a un ambiente. Il vivace appartamento di Melia è decorato con piante e fiori freschi che infondono un senso di benessere e creano un'atmosfera naturale e rilassante.


1. La natura in cornice Una pianta incorniciata, soprattutto su una parete bianca, è di grande effetto e dona un tocco verde alla casa. ‘I rampicanti sono i più adatti,’ spiega Melia. ‘Sono rigogliosi e arredano l'ambiente.’ Le stampe botaniche e qualche grande pianta in vaso completano la collezione naturale.
2. Punti focali verdi Se si ha abbastanza spazio a disposizione, si può creare un'originale collezione raggruppando piante di diverse altezze, forme e contenitori. Ma anche per i piccoli spazi le idee non mancano. Melia, per esempio, usa qualche pianta cascante qua e là per infondere leggerezza all'arredamento.
3. La freschezza di rami e germogli Per arredare ogni stanza con un tocco naturale, si possono combinare fiori e altri elementi decorativi su un vassoio. Con un rametto o qualche germoglio si può aggiungere un accento verde a qualsiasi oggetto di uso quotidiano, come ha fatto Melia che ha "rinverdito" la sua bacheca.
4. Nutrimento per le piante e per l'anima Quando si piantano i semi sul davanzale della finestra, si può osservare l'intero ciclo di vita di una pianta. Il consiglio di Melia? ‘Chi ha poca pazienza può scegliere piantine già adulte, per non partire proprio da zero.’ing.’
Idee verdi ‘Per arredare con le piante non serve un gran pollice verde,’ spiega Melia. ‘Alcune, come la monstera e i gerani, non hanno bisogno di cure particolari. Sono perfette per chi è alle prime armi.’
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Ashlyn Gibson
Photographer: Michael Sinclair