Vai al contenuto

Luci puntate sugli accessori

Possono mettere in risalto altri elementi d’arredo, donare armonia a una stanza o essere i veri protagonisti della scena. Scopri come impreziosire la casa con la magia degli accessori.

Un equilibrato mix di colori e fantasie

Il segreto per abbinare colori e fantasie in soggiorno è dosare originalità e armonia. Segui le classiche regole del design, ma concediti qualche eccezione. Questi cuscini, per esempio, hanno fantasie diverse ma colori simili. Se scegli elementi nella stessa gamma cromatica, non potrai sbagliare.

Un tappeto non è solo bello da vedere: grazie al contrasto che crea con la superficie circostante, è l’ideale per mettere in risalto un punto preciso della stanza.

Il vantaggio delle fodere lavabili è che si possono anche sostituire, per rinnovare il divano e l’intera stanza in un attimo!

In un gruppo di elementi, è importante saper bilanciare il loro peso visivo. Qui la lampada e le cornici sottili fanno da contraltare al grande buffet.

Tutti pazzi per il vetro

La bellezza di una tavola apparecchiata

Completa la tua tavola con piccoli dettagli che fanno la differenza. Una tovaglia, le posate giuste e qualche decorazione renderanno speciale ogni momento.

Per dare un tocco di stile alla tua tavola, usa piatti coordinati, tovaglioli in lino dall’effetto spiegazzato (basta non stirarli!) e un ramoscello aromatico in ogni bicchiere.

Vasi e fiori si possono combinare in mille modi diversi. Divertiti a giocare con le proporzioni, i colori e la luce.

Basta poco per far sentire a casa i tuoi ospiti. Un morbido cuscino sulle sedie è un bel modo per augurare loro una serata lunga e piacevole a tavola.

Allegri e funzionali

Giochi di luce e ombre

Gli oggetti realizzati a mano usando materiali naturali sono perfetti per la camera da letto. Hanno texture e sfumature di colore che creano bellissimi effetti quando la luce entra nella stanza e, insieme alle piante, contribuiscono a infondere una sensazione di pace e benessere.

Pratici e colorati

I plaid non sono mai troppi. Sono perfetti nelle giornate fredde, ma anche per dare un tocco di colore alla stanza.

L’importanza della luce

La giusta illuminazione è quello che ci vuole per rendere vivace un ambiente. Questi paralumi, per esempio, portano un tocco di natura nella stanza e creano un suggestivo disegno di luci e ombre sulle pareti.

I cuscini aggiungono un tocco di stile e creano uniformità visiva in ogni ambiente. Cambiare le fodere è semplice: divertiti a giocare con tessuti, fantasie e colori.

Lasciare il letto e ritrovarsi su un morbido tappeto è quel che ci vuole per cominciare la giornata con il piede giusto.

Una stanza non deve essere soltanto gradevole alla vista. Per creare un’atmosfera intima e accogliente, questi ceri profumati sono l’ideale.

Per creare la giusta atmosfera

Un bagno ben organizzato

Semplifica la routine del mattino decidendo cosa nascondere dietro le ante dei mobili e cosa invece lasciare in vista e a portata di mano sugli scaffali a giorno, perfetti anche per esporre oggetti decorativi. Qui la scelta cromatica, le piastrelle e i ripiani danno un’aria spiccatamente geometrica alla stanza.

Oltre a essere un oggetto utile, un secchio dell’immondizia può donare un tocco di allegria alla stanza.

Se non sai dove appendere gli asciugamani e gli accessori per la doccia, i ganci con ventosa sono una pratica soluzione.

Gli accessori giusti sono il segreto per mantenere l’ordine nella zona intorno al lavabo.

Ciò che rende vincente un accessorio è il modo in cui interagisce con la stanza e con gli altri oggetti. A volte è addirittura un piacevole diversivo. Un elemento dai colori vivaci è in grado di catalizzare tutta l’attenzione.

Elin Stierna, interior designer di IKEA

In bagno con stile