Vai al contenuto

La cucina dei sogni parte 4: la personalizzazione

Cosa rende speciale una cucina? Lo stilista Hans Blomquist spiega come ha ottenuto l'effetto rustico e moderno che rispecchia la sua personalità e i suoi gusti. Se ancora non le hai viste, guarda anche la parte 1: progettazione, parte 2: montaggio e parte 3: organizzazione della serie.

Un tavolo da pranzo con una tovaglia di lino in una cucina rustica moderna con decorazioni personali alla parete - IKEA.
Un tavolo da pranzo con una tovaglia di lino in una cucina rustica moderna con decorazioni personali alla parete - IKEA.

Momenti rustici e moderni

Lo stile rustico moderno della cucina di Hans inizia portando la natura in casa: ante frassino chiaro e piano di lavoro nero effetto minerale. Per mantenere un profilo minimalista, niente pomelli e maniglie, ma aperture a pressione. Miscelatore, forno, piano cottura e cappa nelle sfumature del grigio e del nero, perfettamente abbinati al piano di lavoro, creano uno stile moderno e rilassante. Per pareti e pavimenti, Hans ha scelto l'effetto cemento. “Credo che abbia una bellezza ruvida e dinamica che aggiunge spessore e contrasto.”

Bando alle formalità

A casa di Hans amano la buona cucina e hanno spesso amici a cena. Ma senza troppe formalità. Il tavolo è abbastanza grande per ospitare parecchi commensali e il mix di sedie diverse crea una situazione informale. I materiali come sughero, juta e lino danno un tocco naturale, mentre i toni del nero e del grigio aggiungono un pizzico di moderno allo stile minimal. I delicati bicchieri sono classici e discreti, mentre i candelabri creano la giusta atmosfera. Il lino non stirato si adatta perfettamente all'ambiente rilassato: “Le sue grinze sono stupende e non vanno mai fuori moda,” afferma Hans.

La mia cucina dei sogni è leggera e ariosa, calma e accogliente. È come stare in una foresta con la nebbia che si dirada, ma con tutti i comfort della tecnologia ad assisterti.

Hans, stilista

Collezioni in mostra

Sulla parete libera della cucina, Hans ha aggiunto dei pannelli decorativi in legno dipinti di grigio per accentuare lo stile rustico. Lungo ogni parete sono appesi dei binari grigi con dei ganci per appendere oggetti, ispirati allo stile Shaker americano, una soluzione ideale per esporre le collezioni di Hans in costante espansione. “Sono una persona abbastanza spontanea. Quando trovo qualcosa che mi piace, la compro, come quei cartelli provenienti dagli USA o i pezzi in legno che ricordano volatili dal collo lungo. Li trovo semplicemente stupendi.”

In tutta la cucina Hans ha unito la funzionalità a uno stile rustico moderno. Un gomitolo di spago appeso accanto a un set di misurini su un binario ottenuto da vecchi tubi. Le forme tipiche delle bottiglie di latte di una volta vicino a vasi alti e moderni, dalle linee spigolose. Oppure un antico righello insieme a delle matite colorate in un cassetto con altri utensili per cucinare. Come in ogni cucina, sono i piccoli dettagli che rendono un ambiente unico.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior designer: Hans Blomquist
Photographer: Andrea Papini
Writer: Marissa Frayer