Un piccolo mondo per un papà e il suo bambino
Con qualche soluzione smart e fai da te, un piccolo appartamento in città diventa la casa perfetta per un papà e il suo bambino. Un luogo dove giocare, imparare e trascorrere momenti felici insieme.


2. Angoli accoglienti
La piccola zona living si adatta alle esigenze di adulti e bambini. Il divano a due posti, il pouf e il tavolino vassoio formano un angolo accogliente dove rilassarsi insieme. Le lampade creano atmosfera e, grazie alla luce direzionabile, sono ideali anche per leggere un buon libro.
3. Studio condiviso
Di fronte alla zona soggiorno, una scrivania per il bambino e la postazione di lavoro del papà sono organizzate una a fianco all'altra, per condividere i momenti di attività. Sul pannello portaoggetti sono esposte immagini e creazioni che stimolano la fantasia di entrambi. E per risparmiare spazio, lo sgabello a seduta attiva sparisce sotto la scrivania quando non si usa.
5. Sonni tranquilli
Dietro una tenda si nasconde una piccola ma accogliente zona notte. Con un piumino e una lampada da lettura per ciascuno, si può seguire la propria routine senza disturbare l'altro. I pensili sopra il letto sfruttano tutta l'altezza della parete, mentre la mensola è comoda per appoggiare libri e accessori per la notte.
6. Ingresso funzionale
Ganci e binari rendono più funzionale l'ingresso. Posizionandone qualcuno in basso, giacche e cappotti sono alla portata anche dei più piccoli, mentre in alto si possono appendere un paio di sedie extra. La parete in lavagna aggiunge un tocco di stile, ed è utile per appunti e promemoria o per dare sfogo alla creatività con qualche disegno.
7. Il bagno superorganizzato
Basta qualche soluzione salvaspazio per rendere confortevole anche un piccolo bagno. Il bambino può trovare tutto ciò che gli serve nel mobile in basso e usare facilmente il lavabo grazie allo sgabello. Gli oggetti da conservare lontano dalla portata dei bambini, invece, vanno riposti sugli scaffali in alto, che sfruttano lo spazio sopra il WC. I ganci dietro alla porta, infine, sono perfetti per appendere gli asciugamani.
8. L'oasi in balcone
Anche in un piccolo spazio si possono coltivare ortaggi e piante aromatiche, per insegnare ai bambini da dove proviene il loro cibo e a nutrirsi in modo consapevole. Durante la bella stagione, i morbidi cuscini e le coperte trasformano il balcone in un'estensione dell'area living.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylists: Kerstin Bohne and Therese Eriksson
Photographer: Mats Ekdahl