Vai al contenuto

Un laboratorio creativo in garage

Quando si lavora da casa è importante avere uno spazio funzionale dove trovare la giusta ispirazione. Ecco come Chloé ha trasformato il garage in un laboratorio creativo, allegro e stimolante.

Un garage con la saracinesca aperta adibito a spazio di lavoro con una parete dedicata alle creazioni artistiche, una scrivania, sedie e un carrello - IKEA
Un garage con la saracinesca aperta adibito a spazio di lavoro con una parete dedicata alle creazioni artistiche, una scrivania, sedie e un carrello - IKEA

Soluzioni brillanti

Chloé, scenografa e illustratrice, ha scelto la flessibilità per arredare il suo studio in un ambiente buio e apparentemente inadatto alla creatività come il suo garage. La scrivania con rotelle si sposta facilmente per seguire la luce naturale e una lampada da lavoro permette di illuminare i dettagli. Il bianco delle pareti rende più luminoso l'ambiente e fa risaltare le sue opere esposte sulle mensole per quadri, che aggiorna con disegni sempre nuovi.

Le bambine vengono spesso qui a farmi compagnia mentre lavoro e a disegnare. Condividere le mie passioni con loro è per me una grande gioia.

Chloé

Grazie ai mobili con rotelle posso spostarmi con facilità per seguire i progetti su cui sto lavorando.

Chloé

La creatività dove non te l'aspetti

‘Il garage di questa casa mi ha affascinata dal primo momento,’ spiega Chloé. ‘L'ho trasformato nel mio spazio di lavoro creativo, comodamente accessibile ma separato dal resto della casa, per poter staccare completamente a fine giornata.’

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior stylist: Ashlyn Gibson
Foto: Benjamin Edwards
Segui Chloé su Instagram: @chloefleury