5 segreti per i piccoli spazi
Per quanto ristretto sia il posto in cui vivi, c'è sempre spazio per la creatività. Ispirati alle soluzioni del monolocale di Rhianna per ottimizzare ogni centimetro.


Collezioni decorative
I mobili con ante sui toni del bianco danno l’illusione di avere più spazio, ma anche le soluzioni a giorno possono valorizzare un piccolo ambiente. Rhianna ha scelto un arredo total-white in cui gli oggetti di uso quotidiano sono esposti con creatività per dare colore. “Le mensole mi stimolano a immaginare cosa voglio tenere in vista.”
Accessori da agganciare
Rhianna ripone i suoi libri sotto il letto a soppalco. Grazie al faretto da parete, è riuscita a creare un angolo ideale per le letture notturne senza sacrificare neanche un centimetro. La lampada è un accessorio essenziale: permette di sfruttare al meglio il mobile e si può spostare in base alle esigenze, trasformandosi in lampada da tavolo o faretto da cucina.
Una nuova prospettiva
Se non si ha abbastanza spazio per appendere una collezione di foto, una cornice può essere la soluzione per tenere in mostra tutti i ricordi che si vuole. Rhianna è una fotografa e ne ha scelto una che si apre sul davanti, così può inserire facilmente una nuova foto ogni volta che ha voglia di cambiare.
Arredi da parete
Gli amici sono sempre i benvenuti. Rhianna ha sfruttato la parete per appendere delle sedie pieghevoli a dei ganci, una soluzione che non ingombra e permette di avere sempre qualche posto in più. “Che ci si creda o no, il mio appartamento è spesso una tappa obbligata prima di uscire la sera,” racconta Rhianna.
Praticità e fantasia
Anche gli oggetti più funzionali possono diventare elementi di stile. La lampada da parete a forma di stella viene direttamente dal reparto bambini di IKEA. Rhianna l'ha scelta per la sua forma, ma anche perché permette di ottimizzare lo spazio. Per la zona notte, Rhianna ha optato per biancheria da letto dai toni chiari e luminosi.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Ashlyn Gibson
Foto: Benjamin Edwards
Segui Rhianna su instagram: @rhiannamay_