La tana dei bambini creativi
L'ultimo Report sul gioco di IKEA evidenzia come giocare sia un ottimo modo per esprimere e sviluppare la creatività nei bambini. Ecco qualche idea divertente per stimolare l'immaginazione dei più piccoli e aiutarli a esplorare la propria personalità.


Il gioco, grande protagonista
La cameretta è il luogo perfetto per giocare, la stanza dove i bambini sviluppano curiosità, creatività e personalità. Lula (5 anni) e Anouk (3 anni) condividono una cameretta colorata e piena di fonti d'ispirazione, come le decorazioni murali fatte da Chloé, la loro mamma. L'ampio tappeto al centro della stanza è ideale per trasformare il pavimento in un parco giochi.
La cameretta rispecchia perfettamente le bambine: è colorata, luminosa e piena di energia. E i disegni che portano da scuola la rendono ancora più personale.“
Chloé
Il teatrino dei peluche
Nei giochi di ruolo, l'immaginazione è molto importante: i bambini adorano immergersi in mondi di fantasia e interpretare personaggi sempre nuovi. Come suggerisce il Report sul gioco di IKEA, sebbene le loro storie siano frutto di grande improvvisazione, qualche aiutino per cominciare non nuoce: una tigre, un maialino e un coniglietto di peluche possono essere una buona fonte di ispirazione per avventure fantastiche.
Alle bambine piace condividere la cameretta. Dopo la scuola si ritrovano qui per saltare, vestire i peluche e raccontarsi le favole.“
Chloé
Come in una galleria d'arte
Scarabocchiare, tagliare, attaccare, colorare… Quando esplorano il loro lato creativo, i bambini creano vere e proprie opere d'arte. Appendere i loro disegni è un modo per renderli davvero orgogliosi. Chloé e le bambine li espongono in soggiorno e, grazie alle cornici IKEA in perspex, le piccole possono aiutare anche nell'allestimento.
Arte all'aria aperta
Gli spazi esterni lasciano maggiore libertà ai bambini, senza preoccuparsi troppo di sporcare. Un grande foglio di carta steso per terra, colori vivaci e materiale per il disegno, e si è pronti per dipingere. Con una merenda a portata di mano per dare la carica, non resta che ammirare i giovani artisti all'opera.
Imparare insieme
Imparare a tessere al telaio è facile ed è un modo divertente per sviluppare la concentrazione e le capacità motorie dei bambini. Con un telaio adatto ai più piccoli e semplici scampoli di tessuto o lacci delle scarpe si possono creare pezzi unici, come una borsa o un tappeto per i giocattoli.
Alle bambine viene spontaneo esprimere la loro creatività. Per questo sono libere di usare colori, matite, cartone, perline e nastri ogni volta che vogliono.“
Chloé
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Ashlyn Gibson
Foto: Benjamin Edwards
Segui Chloé su Instagram: @chloefleury