Vai al contenuto

Hall Haus: Casa aperta

hall.haus è un'organizzazione innovativa che si occupa di design ed è stata fondata nel 2020 da quattro designer visionari: Abdoulaye Niang, Sammy Bernoussi, Teddy Sanches e Zakari Boukhari. Il loro approccio creativo è basato sull'intersezione tra l'ambiente multiculturale di provenienza (hall) e l'esperienza di design (haus); da qui il nome hall.haus. La loro filosofia di design è basata su tre aree di studio principali: oggetti, esperienze e trasmissione. Attraverso il loro lavoro, mirano a risolvere obiettivi pratici e a offrire un'esperienza indimenticabile all'utente.

ewr

Una mini comunità

Questa stanza dedicata alle attività condivise permette ai coinquilini di formare una mini comunità, unita da un sentimento di accoglienza e dalla gioia di ritrovarsi insieme e di esprimersi in modo creativo. È uno spazio dove tutti possono perseguire le proprie passioni, dalla produzione di musica elettronica al giardinaggio urbano. L'area con posti a sedere è come un falò: è il centro della stanza e il luogo dove ci si riunisce; uno spazio versatile dove mangiare, conversare e dedicarsi ad attività divertenti come ascoltare musica e guardare film. La stanza è completata da un'area officina con gli attrezzi essenziali e da un giardino urbano che la rende più sostenibile. L'idea alla base del progetto è la condivisione delle risorse, un approccio responsabile dal punto di vista economico e ambientale, che permette di ridurre gli sprechi e promuove uno stile di vista sostenibile.

Una cucina con ante bianche sulla destra e un'isola con ante bianche sulla sinistra. La parete a sfondo nero è dipinta in zone quadrate bianche e turchesi - IKEA.
Un lavello da cucina nero con sopra un pannello portaoggetti. Sul pannello sono appesi diversi utensili da cucina - IKEA.
Una cucina con un'isola nera e bianca al centro sormontata da una serie di lampade appese. Alcune sezioni delle pareti sono dipinte di giallo e blu - IKEA.
Un'isola con ante bianche davanti a una parete dipinta di giallo e blu. Sulla destra, uno scaffale pieno di dischi in vinile - IKEA.
Un sistema di scaffali a cubo è appeso alla parete; un altro è appoggiato sul pavimento ed è pieno di dischi in vinile - IKEA.

Uno per tutti

La tenda a rullo oscurante TRETUR può trasformare la tua cucina in una sala cinematografica in pochi secondi. Basta abbassare lo schermo e spegnere l'interruttore e tu e i tuoi coinquilini potete godervi i vostri film preferiti sgranocchiando degli irresistibili popcorn.

Gli scaffali KALLAX ed ENHET sono perfetti per uno spazio dedicato alle attività condivise che permetta a tutti di dedicarsi alle proprie passioni. Grazie alle diverse opzioni di organizzazione, questi scaffali assicurano una disposizione ordinata e facilmente accessibile degli oggetti, suddivisi in aree dedicate a ciascun coinquilino.

Il piano tavolo LAGKAPTEN e la struttura con gambe NÄRSPEL sono l'epicentro di questo spazio in comune. Un'area con posti a sedere flessibile e un tavolo che si trasforma facilmente da zona cena a supporto per il proiettore o la console DJ creano l'ambiente ideale per socializzare, scambiarsi idee e vivere momenti irripetibili.

La scaletta/sgabello PERJHOAN, dipinta del colore della parete, si integra perfettamente all'ambiente quando non viene utilizzata. È un accessorio sempre utile per varie attività e può essere usata anche come seduta extra o per raggiungere senza fatica il ripiano più alto dello scaffale. Il pannello portaoggetti SKÅDIS offre una soluzione innovativa per organizzare ed esporre utensili da cucina e attrezzi o per comunicare con i coinquilini appendendo foglietti adesivi, informazioni pratiche o il programma dei turni per le pulizie.