Vai al contenuto

Bim Eriksson: Quello che è mio è tuo

Bim Eriksson è una fumettista e artista che vive a Stoccolma. Nata nel 1991, Eriksson si è fatta conoscere nella scena editoriale con il suo libro di esordio del 2016. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo a fumetti "Baby Blue," che ha riscosso un notevole successo. Il romanzo è ambientato in una società distopica in cui il fallimento, il dolore e i disturbi mentali sono banditi ed è stato pubblicato in diverse lingue. Le sue illustrazioni appaiono in molte pubblicazioni svedesi e sono state esposte in istituzioni quali il Museum of Modern Art di Stoccolma, Botkyrka Konsthall e l'Accademia di belle arti di Bologna.

Una donna siede a una scrivania vicino a una finestra. Dietro di lei ci sono scaffali pieni di libri e cartoni colorati ritagliati in forma umana.

La condivisione è un gesto d'amore

Il ripostiglio in comune è un esempio perfetto di come gli svedesi amino condividere gli spazi. Luogo un tempo anonimo e votato esclusivamente alla massima praticità, è stato trasformato in una stanza multifunzionale che può essere sfruttata per molte attività. Dotato di attrezzi di tutti i tipi, mobili extra e tavoli pieghevoli, permette ai coinquilini di prendere in prestito tutto ciò di cui hanno bisogno per feste e riunioni, di risparmiare spazio e denaro e di condividere un senso di appartenenza e partecipazione. Questo spazio flessibile è decorato con dettagli in legno e piante ed è adatto a ospitare cene, serate di gioco, classi di yoga o anche piccoli mercatini di vestiti.

Una cucina marrone nell'angolo a sinistra con mensole a giorno sulla parete e piastrelle beige - IKEA. Un'isola nera con il piano in legno davanti alla cucina. Alla sua sinistra c'è una panca rosa con cuscini di diversi colori - IKEA.
Vista frontale di un mobile a giorno con materassini per la ginnastica, scatole in legno, aspirapolvere e libri - IKEA.
Un carrello da cucina nero con piano in legno accanto a una panca con cuscini di diversi colori. Accanto alla panca c'è una pianta verde alta - IKEA.
Un tavolo da pranzo apparecchiato con tovaglia bianca, piatti, posate e bicchieri accanto a un mobile - IKEA.
Vista frontale di una cucina con ante con pannelli di legno e uno scaffale sulla parete. Sulla sinistra c'è un carrello nero con dei contenitori - IKEA.

A disposizione di tutti

Gli specchi BLODLÖNN possono essere montati in sequenza per creare un'illusione ottica e far apparire lo spazio più grande di quanto sia, ad esempio raddoppiando il tavolo oltre la parete.

Gli scaffali IVAR sono la scelta ideale per questo ambiente, in quanto permettono di individuare a colpo d'occhio gli oggetti di cui si ha bisogno e di rimetterli a posto facilmente. La parete con gli articoli in condivisione è perfettamente organizzata e contiene tavoli, valigie, giochi di società, attrezzi a disposizione di tutti, così nessuno è costretto ad acquistare prodotti che è molto più pratico prendere in prestito.

I tavoli pieghevoli NORDEN possono essere messi da parte facilmente e consentono di trasformare in un attimo lo spazio in una palestra o in un'area gioco per i bambini. I tavoli possono essere allungati o piegati, a seconda delle esigenze, e possono essere presi in prestito per eventi come workshop, feste di compleanno o cene. L'ambiente può essere anche utilizzato per la preparazione di feste e cene, in quanto è dotato di una cucina funzionante e di piatti, bicchieri e ciotole a disposizione di tutti i coinquilini.

L'assortimento della serie KYRRE, composta da mobili impilabili, pieghevoli e leggeri, aggiunge ulteriore flessibilità e consente di organizzare in un baleno cene o riunioni per grandi gruppi. Quando lo spazio deve essere liberato per far posto a una sessione di danza o ad altre attività, le sedie possono essere spostate e impilate facilmente. Il carrello BROR si presta a molteplici usi: può essere un piano di lavoro per la preparazione dei cibi, un bar per i cocktail o un piano d'appoggio durante una presentazione. Il carrello NISSAFORS è un'altra soluzione versatile che permette di trasportare comodamente cibi, cocktail o piatti, grazie alle pratiche rotelle.