Una cameretta da sogno
Stimola lo sviluppo e l'autostima del bambino creando un ambiente in cui possa giocare ed esprimersi liberamente. Ispirati alla stanza di Hania, colorata e accogliente.


Soluzioni come gli scaffali a giorno e le mensole per quadri sono ideali per gli amanti della lettura perché permettono di tenere in vista i libri preferiti e di rinnovare facilmente il look cambiando ciò che si espone. Arreda con plaid e cuscini lo spazio intorno agli scaffali per creare un confortevole angolo dove i piccoli topi di biblioteca possono godersi le loro storie.
I colori creano ambienti vivaci. Tessili e quadri sono perfetti per infondere un'energia positiva in una stanza bianca e sono facili da rinnovare man mano che i figli diventano grandi e i loro gusti cambiano. Scegli un letto che cresca con loro e arreda la zona notte con tocchi colorati e creativi. Hania per esempio ha disegnato il gioco della campana sul pavimento con un nastro adesivo colorato.
Mi piace la mia stanza. Quando i miei amici vengono a trovarmi dicono “Wow!” e non vedono l'ora di giocare“
Hania
Una scrivania è utile per dividere gli spazi e incoraggiare la collaborazione. Collocando la scrivania di Hania staccata dalla parete, l'angolo lettura resta separato dalla zona notte. Questa disposizione permette anche di aggiungere una sedia da entrambi i lati quando si è in due.
‘Trascorro molto tempo nella mia stanza,’ spiega Hania. ‘Adoro leggere e coccolare i miei gatti Kiki e Nina. I miei colori preferiti? È facile, viola e menta.’ Scopri qui la casa di Hania e le idee di sua mamma Dagmara per arredare gli spazi.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Katie Phillips
Foto: Polly Wreford
Segui Dagmara su Instagram: @roomor_
Carta da parati: Frames di Graham & Brown