Vai al contenuto

È l'ora del tè... insieme al dessert

Per molti di noi, il tè è una bevanda rilassante, da bere quando si vuole prendere una pausa e riflettere. Ma può essere anche molto di più, come in questo dessert in cui l’amaro del tè Earl Grey incontra la dolcezza delle pere.

Tavolo rustico in legno con dessert a base di pere e panna acida su un piatto; forchetta e tazza di tè a lato - IKEA
Tavolo rustico in legno con dessert a base di pere e panna acida su un piatto; forchetta e tazza di tè a lato - IKEA

Pere cotte nel tè Earl Grey

Per 4-6 porzioni Tempo di preparazione: 35-40 min.

In questo dessert gustoso, la dolcezza delle pere si abbina perfettamente al sapore piacevolmente amarognolo del tè. Il mascarpone e la crème fraîche arricchiscono e completano il piatto.

Ingredienti:
3 pere (come Anjou o Conference)
3 borse Earl Earl Grey Tea
3 cucchiai di zucchero
1 dl mascarpone
1 dl di crème fraiche
4 cucchiai di pistacchi, tritati fini
Il miele

Preparazione:

  1. Sbuccia le pere con il pelapatate e tagliale per il verso della lunghezza in fette spesse circa 2 cm (dovresti ottenerne 4).
  2. Metti le bustine di tè in una pentola da 1½ – 2 litri e aggiungi 6 dl di acqua e lo zucchero. Porta a bollore; successivamente togli dal fuoco e lascia il tè in infusione per 4 minuti.
  3. Togli le bustine di tè. Rimetti la pentola sul fuoco e cuoci a fuoco medio. Aggiungi le pere e copri con un coperchio. Lascia sobbollire per 15-20 minuti.
  4. Unisci il mascarpone alla crème fraîche. Quando le pere si sono ammorbidite, toglile dalla pentola. Decora ciascuna pera con una cucchiaiata di mascarpone e crème fraîche, un cucchiaio abbondante di liquido di cottura e un filo di miele. Guarnisci infine con un po’ di granella di pistacchi. Servi le pere ancora tiepide.

Suggerimento: per una colazione sfiziosa, fai raffreddare le pere avanzate, mettile in un barattolo e lasciale riposare in frigorifero tutta la notte. Gustale al mattino con yogurt e granola.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.