La stanza degli hobby di famiglia
Con la giusta organizzazione, un piccolo spazio si trasforma in un ambiente dove ognuno può dedicarsi ai suoi hobby preferiti, dal bricolage, al cucito, allo scrapbooking. Ecco qualche consiglio per creare un angolo versatile da sfruttare per tante attività.


Flessibile e sicuro
Bricolage significa riparare e dare vita a nuovi oggetti, ma è importante farlo senza far danni. Una protezione per il pavimento è un buon punto di partenza e un’ottima soluzione per avere libertà di movimento.
Hobby on e off
I grandi progetti richiedono tempo. È importante poterli mettere in pausa ogni tanto, senza perdere di vista l’obiettivo. Un portasciugamani montato sul soffitto è la soluzione ideale per appendere i tessili. (Non dimenticare di posizionarlo a 30 cm dalla parete per lasciare spazio alle grucce).
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior designer: Maila Halme
Foto: Thommy Bengtsson
Copywriter: Henrik Annemark