Vai al contenuto

Il buon cibo di casa, ovunque

È fuori discussione: mangiare meglio fa bene alla salute. Scopri i nostri consigli per preparare pasti sani da gustare fuori casa.

Donna con grembiule in cucina regge un barattolo contenente un’insalata a strati colorati - IKEA
Donna con grembiule in cucina regge un barattolo contenente un’insalata a strati colorati - IKEA

1. Un pizzico del sapore di casa

Un piatto appetitoso è più invitante. A volte bastano un po’ di erbe fresche per dare nuova vita ad avanzi e pasti congelati. Sono perfette anche per le insalate, da portare in un contenitore a parte.

2. Organizzazione nel cassetto

Un cassetto dedicato al necessario per il pranzo al sacco rende facile e veloce prepararlo. Con un portacoperchi tutto resta ordinato ed è un attimo abbinare coperchio e contenitore.

3. Pronto in un battibaleno

Preparando tutto in anticipo durante il fine settimana, il pranzo è già pronto per i giorni a venire. Basta cucinare qualche pietanza in quantità e congelarla in monoporzioni, per nutrirsi con un cibo più sano, sostenibile ed economico. Per variare si possono preparare più piatti diversi da alternare oppure organizzare scambi con i colleghi.

4. Facile da pulire

Un barattolo di vetro può contenere sia insalate sia zuppe, che si possono gustare direttamente, senza sporcare un altro piatto. E poi, disponendo il cibo a strati, è anche più bello da vedere.

5. Indimenticabile

Per finire, è importante non dimenticare il pranzo a casa... Un promemoria accanto alla porta, il menù del giorno o addirittura della settimana aiutano a mangiare più sano.

Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.

Interior designer: Kristina Pospelova
Foto: Monika Lundholm
Copywriter: Henrik Annemark