3 ricette naturali al 100%
Nutri il corpo e la mente con queste ricette semplici e sane a base di ingredienti naturali, che puoi coltivare tu stesso…


Centrifugato verde
Quantità per 1 litro
Ingredienti
1 cetriolo • 4 gambi di sedano • 5 mele • 3-4 manciate di spinaci freschi • 2 lime interi • Zenzero fresco a piacere
Preparazione
1. Lava tutti gli ingredienti e sbuccia i due lime.
2. Passa tutti gli ingredienti nella centrifuga.
3. Servi il centrifugato ottenuto in una caraffa di vetro trasparente per metterne in risalto il colore verde brillante.
Budino ai semi di chia
Quantità per 4 bicchieri
Ingredienti
Per lo strato di budino: 3 cucchiai di semi di chia • 150 ml di latte di cocco • 100 ml latte di mandorla o nocciola senza zucchero, latte di avena o acqua • 2 gocce di stevia o 1 cucchiaio di miele, succo d'agave o sciroppo d'acero • 1/2 cucchiaino di aroma di vaniglia • 1 pizzico di sale
Per lo strato alla frutta: 1 banana • 200 ml di lamponi • 50 ml di mirtilli • 1-2 cucchiai d'acqua
Per la base: 4 cucchiai di burro di mandorle
Preparazione
1. Prepara lo strato di budino versando i semi di chia negli ingredienti liquidi e lascia riposare nel frigorifero per 30-60 minuti. Mescola il composto di tanto in tanto per evitare che si formino dei grumi.
2. Passa in un frullatore tutta la frutta e lascia riposare.
3. Riempi il fondo di ogni bicchiere con un cucchiaio di burro di mandorle, poi forma uno strato con il budino ai semi di chia e, infine, completa con uno strato di frutta frullata.
Crema di anacardi con timo
Quantità per una piccola ciotola
Ingredienti
400 ml di anacardi non salati • 2 cucchiai di succo di limone appena spremuto • 3-4 cucchiai di aceto di mele • 1 pizzico di sale • Acqua q.b., in base alla consistenza che si vuole ottenere • 1/2 manciata di timo fresco
Preparazione
1. Metti in ammollo gli anacardi in acqua per almeno 2 ore (più tempo restano in ammollo, meglio è)
2. Sciacqua gli anacardi e mettili nel frullatore insieme agli altri ingredienti.
3. Frulla il composto fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo acqua se necessario: una crema più densa è perfetta da spalmare sul pane, mentre una più liquida può essere usata per accompagnare verdure e carne, o come condimento per l'insalata.
4. Insaporisci la crema ottenuta con le spezie o le erbe che preferisci. Noi abbiamo usato il timo, ma le alternative sono infinite, dai semi di senape a quelli di vaniglia.
5. Conserva la crema in frigorifero in un contenitore ermetico fino a 5 giorni.
Vogliamo sfatare il mito che nutrirsi in modo sano significa mangiare solo carote e lenticchie“
Mia
‘Abbiamo preso la decisione consapevole di provare a vivere nel modo più sano possibile, riducendo al minimo il nostro impatto sul pianeta,’ spiega Jakob. ‘Il cambiamento più importante è stato quello che riguarda il cibo.’ La fidanzata di Jakob, Mia, è sempre stata attenta alle proprie scelte alimentari. Jakob un po' meno, fino a quando, qualche anno fa, gli è stato diagnosticato un cancro. È completamente guarito, ma questa esperienza gli ha fatto comprendere che qualcosa doveva cambiare. Ora Mia e Jakob cercano sempre nuovi modi di utilizzare i prodotti biologici che coltivano nell'orto di casa per creare appetitose ricette vegetariane.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Interior stylist: Sofie Lawett, Caroline Richter
Foto: Andrea Papini
Copywriter: Carmilla Floyd