Vai al contenuto
Passa all'elenco dei prodotti

Lettini e culle

Fai dormire il tuo bambino in tutta sicurezza in una culla o un lettino IKEA. I nostri modelli soddisfano i più rigorosi standard di sicurezza, hanno bordi arrotondati e il giusto spazio tra le sbarre, non contengono materiali dannosi per la salute e sono disponibili in diversi stili, dal moderno e minimalista al tradizionale.

Il lettino: un nido sicuro per il tuo bambino

La scelta del lettino giusto per il proprio bambino è una decisione cruciale per qualsiasi genitore. Il lettino è l'elemento centrale dell'ambiente in cui dorme il piccolo e offre uno spazio sicuro e confortevole per il suo riposo e la sua crescita.

Cos'è esattamente un lettino?

Un lettino è un letto di piccole dimensioni appositamente progettato per i bambini. È dotato di sponde laterali che impediscono le cadute e in genere è in legno o metallo. Offre ai bambini un ambiente sicuro e confortevole in cui dormire, dalla nascita fino a quando sono pronti a passare a un letto più grande.

I lettini sono sicuri per i neonati?

Sì, se usati correttamente i lettini sono considerati sicuri per i neonati. Cerca i lettini che rispettano gli attuali standard di sicurezza. Quando prepari il lettino per il tuo bambino, assicurati che il materasso abbia dimensioni perfettamente compatibili e che non ci siano spazi vuoti lungo i bordi. Non mettere nel lettino giocattoli, cuscini o biancheria che potrebbero comportare un rischio di soffocamento.

Quali sono le misure di un lettino?

Un lettino standard in genere è largo 70 cm e lungo 140 cm. Queste misure offrono lo spazio necessario a un bambino che cresce e al tempo stesso sono adatte alla maggior parte delle camerette. Alcuni lettini sono progettati con caratteristiche trasformabili che permettono di utilizzarli anche quando il bambino cresce.

Quando si può abbassare il lettino e rimuovere le sponde?

Il materasso deve essere abbassato progressivamente man mano che il bambino cresce. Per i neonati, inizia con la posizione più alta, poi abbassala quando il piccolo inizia a stare seduto, solitamente verso i 6 mesi. La posizione più bassa è quella più sicura quando il bambino riesce ad alzarsi in piedi, in genere intorno agli 8-10 mesi. La rimozione delle sponde avviene in genere nel periodo che va dai 18 mesi ai tre anni. Segui sempre le indicazioni di sicurezza fornite nel manuale del tuo modello di lettino specifico.

A quale età il bambino dovrebbe passare dal lettino al letto?

La maggior parte dei bambini passa dal lettino al letto tra i 18 mesi e i 3 anni e mezzo. Tuttavia, non esiste una regola perché ogni bambino è diverso dall'altro. In genere si consiglia di attendere che il piccolo abbia almeno 2 anni. Alcuni segnali che indicano che il bambino è pronto sono, per esempio, il fatto che è diventato troppo alto per il lettino o che mostri interesse a dormire in un letto più grande.