Vai al contenuto

Vivere in modo sostenibile non deve essere un lusso

Desideriamo permetterti e fornirti l’ispirazione per una vita più sostenibile rispettando i limiti del pianeta e crediamo che le azioni parlino più chiaramente delle parole. Per dare il via a un vero cambiamento, crediamo che un approccio proattivo e collaborativo possa trasformare le sfide climatiche in soluzioni scalabili. Nessuno può fare tutto, ma tutti possono fare qualcosa. E insieme ce la faremo.

IKEA Svizzera pubblica il primo rapporto sulla sostenibilità

IKEA Svizzera pubblica il primo rapporto sulla sostenibilità

Siamo impegnati nella sostenibilità e nella responsabilità sociale da molti anni. Nel nostro rapporto sulla sostenibilità 2021, vogliamo soprattutto dare un'idea delle nostre azioni sostenibili in Svizzera.

Scopri di più

"Sostenibilità e convenienza devono andare di pari passo. In IKEA ci assumiamo la responsabilità della nostra impronta climatica e lavoriamo costantemente per realizzare la nostra visione: creare una vita quotidiana migliore e più sostenibile per molte persone."

Jessica Anderen
Chief Executive Officer & Chief Sustainability Officer IKEA Switzerland


I nostri obiettivi entro il 2030

Le nostre ambizioni e il nostro impegno per la sostenibilità sono fissati per il 2030 in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Per raggiungerli, adotteremo importanti misure nell’arco di questo decennio. Insieme a collaboratori, collaboratrici, clienti e partner in tutto il mondo, cerchiamo di contrastare il cambiamento climatico, i consumi non sostenibili e l’ineguaglianza. Qui abbiamo riassunto alcuni dei nostri obiettivi perseguiti entro il 2030:

  • IKEA aspira ad avere un impatto positivo sul clima. Ciò significa ridurre le emissioni di gas serra in misura maggiore rispetto a quelle emesse dalla catena del valore di IKEA.
  • Puntiamo a usare il 100% di energia rinnovabile (elettricità, riscaldamento, raffreddamento e combustibili) lungo tutta la catena del valore di IKEA.
  • Realizzeremo i nostri prodotti esclusivamente con materiali rinnovabili e riciclati.
  • Offriremo sempre più servizi per aiutare a mantenere e cedere i prodotti, come il servizio Seconda Vita.
  • Entro il 2025, garantiremo la consegna a domicilio a emissioni zero.
  • Rendiamo accessibili a molti svizzeri i sistemi fotovoltaici e le pompe di calore perché crediamo che l’energia pulita sia il futuro del nostro pianeta.
  • Entro il 2022, raggiungeremo la piena parità di genere. Ciò significa pari opportunità, retribuzioni eque e un equilibrio di genere del 50/50.