Il bagno è una parte vitale della casa, ma è spesso piccolo, disordinato e improvvisato. Okan Demirci, uno dei nostri product developer, lo sa perfettamente. Così, quando ha iniziato a lavorare sugli accessori da bagno VOXNAN e BROGRUND, il suo obiettivo era quello di contribuire a rendere la vita in bagno più semplice. La parte difficile era trovare i bisogni in comune tra persone diverse. Ed è qui che diversi colleghi di Okan si sono rivelati utili.
Molti di loro sono stati invitati a un workshop. Avevano tutti case e situazioni di vita diverse. Alcuni erano svedesi che vivevano in case nei boschi. Altri venivano dall'Italia e dalla Francia. Altri ancora vivevano da soli, con un partner o dei figli.
È qui che entra in gioco la nostra gamma di docce: vogliamo rendere semplice il risparmio di acqua ed energia. La tecnologia intelligente, il miscelatore termostatico e il braccio doccia rendono tutto ciò più semplice. Antony Smith, che faceva parte del team di sviluppo della doccia, ha lavorato con miscelatori e docce da quando ha finito l'università, molto tempo fa. Descrive il miscelatore termostatico come il motore della doccia: "È il miscelatore che assicura che ci sia un flusso d'acqua uniforme e la giusta temperatura". Antony spiega che è grazie al miscelatore termostatico se la temperatura dell'acqua della doccia non viene influenzata quando qualcuno apre l'acqua in cucina. Puoi continuare tranquillamente a cantare sotto la doccia senza il rischio di bruciarti o di prendere freddo. I miscelatori che il team ha sviluppato hanno anche un pulsante di arresto di sicurezza a 38 °C, quindi non c'è il rischio che tu o un bambino possiate accidentalmente alzare la temperatura.
Un'altra chiave importante per creare una doccia confortevole e sostenibile è la piccola rondella che si trova nel braccio doccia e che regola il flusso dell'acqua. La sfida per il team è stata quella di trovare il giusto equilibrio tra il flusso e la pressione dell'acqua, in modo da poter usare meno acqua senza compromettere la piacevolezza della doccia. C'era solo un modo per la squadra per vedere se avevano avuto successo: "Quando ci siamo recati dal nostro fornitore in Cina per testare i primi prototipi, abbiamo tutti messo in valigia i nostri costumi da bagno", sorride Antony. Con il costume da bagno addosso, ha testato diversi tipi di getto: a pioggia, diffuso, nebulizzato, effetto massaggio e varie combinazioni di questi. "Il modo in cui le persone amano fare la doccia è individuale e, grazie ai diversi tipi di getto, permettiamo a tutti di personalizzare la propria esperienza. E probabilmente fare la doccia sarà ancora più piacevole sapendo che questa è efficiente sia dal punto di vista idrico che energetico".
Per un giorno intero, hanno esaminato le frustrazioni e i sogni delle persone, compresi i loro. Uno dei partecipanti era Luca Battistelli, che lavora in IKEA dal 1992. "Non sono un esperto nello sviluppo di prodotti", afferma Luca, "ma dò un contributo con la mia esperienza. Alcune cose possono variare in base al paese o alla persona, ma è più facile trovare cose in comune che differenze".
Due designer hanno lavorato insieme per risolvere le sfide identificate durante il workshop. Alcune di esse riguardavano il disordine, altre la mancanza di spazio per appendere gli oggetti. I nostri portasciugamani permettono già di risparmiare spazio con barre girevoli, ma abbiamo aggiunto anche barre estensibili per un maggiore ordine. E che dire dei bagni condivisi? VOXNAN e BROGRUND hanno stili che puoi mescolare e abbinare in modo che tutti siano felici. Anche gli accessori hanno staffe a muro identiche: se il tuo stile o le tue esigenze cambiano, puoi facilmente sostituire il prodotto senza praticare nuovi fori. "Non è una rivoluzione", afferma Okan. "Sono solo i piccoli dettagli che possono aiutare le persone a trasformare il caos del loro bagno in armonia".