STORSINT Bicchiere, vetro trasparente, Mostra le specifiche delle misure
Come ricevo il mio ordine?
Una serie di bicchieri che esalta il gusto delle bevande. La forma della coppa, per esempio, permette a profumi e sapori di svilupparsi pienamente. Il vetro cristallino si distingue per la sua lucentezza e per il suono che produce quando brindi.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Numero articolo403.960.18
A ciascun vino il suo bicchiere
Sapevi che c'è tutta una scienza dietro all'aspetto dei bicchieri da vino? Fortunatamente, non c'è bisogno di approfondire per abbinare il tuo vino preferito al bicchiere giusto. Abbiamo sviluppato la serie di bicchieri STORSINT in modo da produrre bicchieri adatti a diversi vini. Ma prima avevamo bisogno di comprendere a fondo cosa succede a un vino quando viene versato in un bicchiere con una certa forma, così abbiamo chiesto l'aiuto di alcuni esperti sommelier lungo la strada. La product developer Malin Ljungström condivide con noi la sua esperienza: "Per esempio, un vino meno vecchio dovrebbe essere servito in un calice più piccolo, con un'apertura leggermente più stretta. Ciò serve a evitare che il vino sia influenzato dall'ossigeno nell'aria", spiega Malin. "D'altra parte, un vino più vecchio e più pieno ha bisogno di un calice grande e rotondo e di un'apertura relativamente ampia per esaltare tutti gli aromi e i sapori del vino, che è più a contatto con l'ossigeno".
Vetro sottile e resistente Il modo in cui un buon vino viene apprezzato quando lo si beve dal bicchiere è anche una questione di equilibrio tra calice, asta e base. "Un buon bicchiere da vino dovrebbe essere comodo da tenere in mano e bello da vedere", afferma Malin. La scelta di utilizzare un cristallo senza piombo è stata importante per STORSINT. "Il piombo è un metallo dannoso sia per le persone che per l'ambiente, e non lo usiamo in nessun prodotto. Il vetro di cristallo senza piombo ha una bella lucentezza, è sottile e resistente e può essere lavato in lavatrice", afferma Malin mentre fa tintinnare leggermente due bicchieri uno contro l'altro, diffondendo un bel riverbero
Nuove intuizioni sul vino
Per Malin, la collaborazione con i sommelier lo ha portato a rivedere le sue concezioni sul vino. Per esempio, ora sa che lo champagne o altri vini mossi dovrebbero sempre essere gustati in flûte alti con molto spazio per le bollicine. "Ciò è vero per i vini meno vecchi, ma abbiamo imparato che uno champagne conservato più a lungo è più aromatico, e può dunque essere servito in un bicchiere da vino con un calice più grande per svilupparne tutto il potenziale", afferma Malin, e aggiunge: "Nel mondo del vino, c'è sempre qualcosa da imparare".
Materiale
Vetro cristallino
Brinda con noi a STORSINT, una collezione in vetro cristallino. Il cristallo tradizionale contiene piombo, un metallo che ci impegniamo a eliminare da tutti i nostri prodotti per ragioni di salute e sostenibilità. Il vetro cristallino è un'alternativa senza piombo che offre forza, brillantezza e un suono dolce e risonante quando viene fatto tintinnare.
Il pensiero del designer
Il pensiero del designer
"Quando ho disegnato STORSINT, ho voluto creare prodotti in vetro che rendessero più piacevole l'esperienza della degustazione. I gambi sono sottili e lisci, comodi da tenere in mano, e la coppa generosa permette agli aromi di svilupparsi nel modo migliore. Mi sono in parte ispirato ai fantastici prodotti in vetro del Victoria and Albert Museum di Londra. Con STORSINT ho voluto creare prodotti in vetro adatti a ogni occasione, di buon design e pronti a essere usati anno dopo anno."