8 immagini di STACKHOLMEN
Salta le immagini

STACKHOLMEN Sgabello da giardino, mordente marrone chiaro,

Prezzo CHF 29.95

Come ricevo il mio ordine?

Servizio di montaggioVerifica disponibilità in corso...
Consegna pacchi gratuita

Per soci e socie IKEA Family e Business Network su ordini da CHF 80.-. Prezzo normale CHF 7.95

Questo sgabello da esterno è in acacia, un legno duro e resistente, e ha forme morbide e armoniose e un comodo sedile intrecciato. Facile da spostare, è perfetto quando hai bisogno di un posto a sedere extra.

Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Numero articolo204.114.25

Descrizione del prodotto

La struttura dello sgabello è in acacia, un legno duro e naturalmente resistente grazie all'alta densità delle fibre.

Questo sgabello, ideale per il balcone o la terrazza, è facile da spostare, così puoi sederti dove vuoi.

I piedini in plastica proteggono dall'umidità.

Per prolungarne la durata e conservare l'aspetto naturale del legno, il mobile è stato trattato con diversi strati di mordente per legno semitrasparente.

Designer

Ola Wihlborg

  • Se ne consiglia l'uso solo all'aperto.

    Le parti del prodotto si possono riciclare separatamente o utilizzare per il recupero energetico, se questi servizi sono disponibili nella tua zona.

  • Materiale
    Parti principali:
    Acacia massiccia, Mordente acrilico
    Corda:
    Polipropilene
    Cura

    Per prolungare la durata del tuo mobile da esterno in legno, puliscilo con regolarità, non lasciarlo all’aperto più del necessario senza protezione e trattalo con il mordente a intervalli regolari.

    Pulizia: usa una soluzione di acqua e sapone poco concentrata.

    Manutenzione: per prevenire l'essiccazione della superficie e la formazione di fenditure ed evitare che l'umidità penetri nel legno, tratta il mobile con il mordente a intervalli regolari, per esempio una o due volte all'anno.

    Conserva il mobile in un ambiente interno fresco e asciutto. Se devi lasciarlo all'esterno, coprilo con una custodia impermeabile. Se piove o nevica, elimina l'acqua o la neve dalle superfici piane. Per evitare la condensa, assicurati che l'aria circoli.

    Dichiarazione del legno:

    Questo è un elenco di dove ci procuriamo i nostri diversi tipi di legno. Se desideri scoprire di più sui nomi scientifici di queste specie di legno trovi tutto qui.

    sgabello da giardino Acacia(Acacia hybrid, Acacia mangium);Paese di provenienza

    Origine: vietnam

    sgabello da giardino Faggio(Fagus sylvatica);Paese di provenienza

    Origine: slovenia

  • Questo sgabello è stato testato per un uso domestico ed è conforme ai requisiti di durabilità e sicurezza specificati nella norma EN 581.

Dimensioni e imballaggio

Testato per: 110 kg

Lunghezza: 48 cm

Larghezza: 35 cm

Altezza: 43 cm

  • STACKHOLMENNumero articolo204.114.25

    Larghezza: 37 cm

    Altezza: 9 cm

    Lunghezza: 49 cm

    Peso: 4.08 kg

    Confezione/i: 1

Recensioni

OpinioneEnricoOggetto ben strutturato nella sua particolarità.5
😊Adriano😊5
Belli e comodi, ottima dimensioneSamantaBelli e comodi, ottima dimensione5
STACKHOLMEN Sgabello da giardino, mordente marrone chiaro, 48x35x43 cm

Il legno, secondo noi

I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.

Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra

Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.

Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%

In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.

La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030

La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.

Lavorare insieme per andare lontano

IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.

Materiale

Cos'è il legno massiccio?

Il legno massiccio è uno dei nostri materiali preferiti ed è parte dell’eredità scandinava. È un materiale senza tempo che ha moltissimi usi. Tutte le specie di legno sono resistenti, belle e rinnovabili. Cerchiamo di usare questa materia prima nel modo più efficiente e intelligente possibile, per evitare gli scarti, e investiamo in strutture e logistica che ci permettono di aumentare l’impiego di legno riciclato.