HEJNE Portabottiglie, pino,
Come ricevo il mio ordine?
Legno grezzo: puoi oliarlo o trattarlo con cera o mordente per personalizzarlo e ottenere una superficie più resistente.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Numero articolo403.011.19Descrizione del prodotto
Legno grezzo: puoi oliarlo o trattarlo con cera o mordente per personalizzarlo e ottenere una superficie più resistente.
Può contenere 8 bottiglie.
IKEA of Sweden
Pino massiccio, Abete massiccio
Dichiarazione del legno:
Questo è un elenco di dove ci procuriamo i nostri diversi tipi di legno. Se desideri scoprire di più sui nomi scientifici di queste specie di legno trovi tutto qui.
portabottiglie Pino(Pinus sylvestris);Paese di provenienza
Origine: polonia, repubblica ceca
Utilizzando in questo prodotto un materiale rinnovabile come il legno, evitiamo di usare materiali fossili o materie prime limitate.
Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
- Istruzioni di montaggioHEJNE Portabottiglie403.011.19
Dimensioni e imballaggio
Larghezza: 77 cm
Profondità: 28 cm
- HEJNEPortabottiglieArticolo n.403.011.19
Larghezza: 28 cm
Altezza: 5 cm
Lunghezza: 77 cm
Peso: 1.53 kg
Confezione/i: 1
Recensioni
Il legno, secondo noi
I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.
La chiave è usare più parti di ogni albero e abbattere i costi di trasporto avviando la produzione nei luoghi di provenienza dell'albero.
Proveniente da foreste sostenibili
"La prima parte è la raccolta del legname da foreste gestite in modo responsabile, quindi si passa alla segheria", afferma Jesper Gunnerling, che ha aiutato a trovare il legno. Le sezioni esterne del tronco sono quelle che usiamo per fabbricare HEJNE. Il prezzo di queste parti è più basso e non si perdono i vantaggi del legno massiccio. "Non vi è alcuna differenza nella robustezza", afferma Jesper. "Tuttavia, i fabbricanti di mobili non usano spesso questo tipo di legno perché sviluppa segni naturali nei punti in cui i rami escono dal tronco".
La forza della semplicità
Il legno massiccio è così robusto che ogni unità HEJNE può essere usata per immagazzinare carichi pesanti, come una rimessa per gli attrezzi. Non sono presenti vernice o accessori extra, solo pratici e robusti ripiani in legno massiccio per creare uno scaffale resistente e pronto per organizzare la tua casa, anno dopo anno. È grandioso, non trovi?
Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra
Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.
Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%
In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.
La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030
La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.
Lavorare insieme per andare lontano
IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.
Materiale
Cos’è il legno massiccio?
Il legno massiccio è uno dei nostri materiali preferiti ed è parte dell’eredità scandinava. È un materiale senza tempo che ha moltissimi usi. Tutte le specie di legno sono resistenti, rinnovabili e riciclabili, oltre ad avere un fascino inimitabile. Cerchiamo di usare questa materia prima nel modo più efficiente possibile, evitando scarti, e investiamo in strutture e logistica che ci permettano di aumentare l’impiego di legno riciclato. In questo modo viene davvero sfruttata ogni parte dell’albero.